Oggi parliamo di zoonosi negli animali esotici. Senza fare terrorismo psicologico, è bene sapere che anche nei comuni animali esotici che teniamo con noi in casa è possibile la trasmissione di zoonosi, quindi malattie trasmesse dagli animali all’uomo. Di solito conosciamo meglio quelle relative a cani e gatti, quindi oggi andremo a vedere quali sono le principali zoonosi trasmesse da conigli, criceti, tartarughe… Ovviamente non è che se avete uno di questi animali a casa, automaticamente vi trasmetterà qualcosa, non è che tutti questi animali debbano per forza essere malati e trasmettere qualcosa.
Dobbiamo anche precisare che qui abbiamo messo le più comuni e frequenti, evitando patologie rare da noi o malattie come l’Ebola.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/160434/zoonosi-inverse-quali-sono-le-malattie-che-gli-uomini-trasmettono-agli-animali”][/related]
In questo caso vediamo quali sono le principali zoonosi che potrebbero trasmetterci conigli, criceti, cavie, cincilà, gerbilli, degu, cani della prateria…:
Di solito in casa come rettili abbiamo tartarughe, iguane, gechi, pogone o anche serpenti. Queste sono le zoonosi più comuni nei rettili:
Queste sono le principali zoonosi trasmesse dagli uccelli:
Terminiamo, infine, con le possibili zoonosi trasmesse dai pesci:
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | Pixabay