CURIOSITÀ

Zodiaco celtico degli animali, l’oroscopo degli antichi druidi

In molti si stanno chiedendo cosa sia lo zodiaco celtico degli animali. Questa informazione sta infatti circolando da giorni sul web.

Strettamente legato alla natura, agli animali e alle piante, si tratta di uno zodiaco che si basa sul mondo animale che è direttamente connesso con il mondo umano. All’epoca, gli antici druidi seguivano infatti l’alternanza delle stagioni e fondavano il proprio oroscopo sul ciclo lunare, riconoscendo negli animali delle qualità che furono associate – nel corso del tempo – al comportamento degli esseri umani.

Animali e persone vengono quindi legate da un unico destino, ed è per questo che è nata questa branchia dello zodiaco, in grado di trasmettere le stesse emozioni provate dal mondo animale.

Gli animali dello zodiaco celtico e i loro significati

Il primo animale è il drago verde (21 gennaio – 17 febbraio), che è conosciuto per la sua forza e potenza, ma anche per la sua vista eccellente. Lui è inoltre un ottimo custode di segreti, oltre ad essere saggio e simbolo di crescita spirituale. Dopodiché viene il cavalluccio marino (18 febbraio – 17 marzo), associato a tutte le caratteristiche mistiche dell’acqua. Questo animale è fatto di pazienza, flessibilità e intraprendenza, tanto che il suo habitat naturale è la casa e la famiglia. Il falco (18 marzo – 14 aprile) è invece sempre attento a cogliere cambiamenti, e ha tutte le capacità per raggiungere la vetta e il successo.

Cos’è lo zodiaco celtico degli animali – petsblog.it

Il serpente di mare (15 aprile – 12 maggio) simboleggia la crescita e la rigenerazione; è anche molto amichevole e attraente, dato che conosce il potere della seduzione. La volpe (13 maggio – 9 giugno) è intelligente, furba, saggia, seduttrice, scaltra negli affari, ricerca la compagnia ed è amante dell’avventura. Il cavallo bianco (10 giugno – 7 luglio) è simbolo di purezza, forza e resistenza, ama la libertà e il viaggio. L’unicorno (8 luglio – 4 agosto) rappresenta invece l’equilibrio tra gli elementi, tra il Sole e la Luna, e ha uno spirito profondo, intelligente e leale.

Dopo di loro viene il salmone arcobaleno (5 agosto – 1 settembre), che è molto saggio e possiede una conoscenza profonda della vita, dato che riesce sempre a superare le sfide. Il cigno bianco (2 – 29 settembre) è raffinato, forte e nobile, ma anche simbolo di felicità, amicizia e longevità. La farfalla (30 settembre – 27 ottobre) è molto socievole, carismatica, ottimista e affascinante; lei è una grande sognatrice e adora vivere esperienze nuove. Il segugio bianco (28 ottobre – 24 novembre) è un ottimo mediatore e ha tutte le abilità per dedicarsi alla carriera medica oppure all’insegnamento. Il cavallo nero (25 novembre – 23 dicembre) è un leader nato, forte e resistente. Il cervo (24 dicembre – 20 gennaio) è coraggioso, orgoglioso, intelligente e ama prendersi cura degli altri.

Published by
Stefania Meneghella