
dog window car
[blogo-gallery id=”124073″ layout=”photostory”]
Viaggiare in macchina con un animale domestico può essere stressante sia per noi che per il nostro animale, ma per semplificare la nostra vita, e migliorare quella del nostro amico a quattro zampe, non dovete far altro che seguire i consigli che trovate qui sotto:
- Fate in modo che l’animale abbia consumato un pasto leggero tre o quattro ore prima della partenza. Non fate mangiare l’animale quando il veicolo è in movimento, anche se si tratta di un viaggio lungo
- Fate in modo che l’animale possa stare in uno spazio ampio e ben ventilato, in modo che possa stare in piedi, sedersi, sdraiarsi e girarsi
- Abituate l’animale a stare in macchina per piccoli spostamenti, in modo che possa affrontare il viaggio con maggiore serenità.
- Non lasciate MAI l’animale da solo in un veicolo parcheggiato, né in estate né in inverno, poiché il freddo e il caldo potrebbero mettere seriamente a rischio la salute del vostro animale
- Preparate un kit da viaggio per il vostro animale, inserendovi documenti, cibo, ciotola, acqua potabile, guinzaglio, sacchettini per i “bisognini”, farmaci e accessori di pronto soccorso e il suo giocattolo o oggetto preferito
- Assicuratevi che l’animale abbia un microchip per l’identificazione e che indossi un collare con medaglietta, con scritti nome, indirizzo di casa e numero di cellulare del proprietario
- Non permettete all’animale di stare con la testa fuori dalla finestra, poiché potrebbe essere ferito da oggetti volanti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/83905/le-regole-per-far-viaggiare-un-animale-in-aereo”][/related]
via | Webmd