
Andiamo negli USA perché qui un veterinario ha utilizzato un particolare sistema per curare la frattura della mascella di un gatto: dei bottoni. L’Angel Animal Medical Center di Boston ha spiegato che Juicebox, questo il nome del micio, è stato aggredito dal cane del suo ex proprietario a fine gennaio. A causa dell’aggressione, il micio di soli 7 mesi ha subito fratture multiple alla mascella a causa del morso del cane. Mike Keiley, direttore del centro e curatore del programma di adozione, ha spiegato che il gattino è entrato nella clinica in condizioni abbastanza critiche. Keiley ha rivelato che i veterinari hanno utilizzato dei fili da sutura per ricucire le ferite di Juicebox e cercare di stabilizzare la mascella. Solo che poi hanno usato dei bottoni di plastica per tenere tali fili in posizione.
Frattura mascella gatto: l’insolita cura dei veterinari di Boston
Diciamo che non è una tecnica molto comune. Lo stesso Keiley ha ribadito che non l’avevano mai provata prima. L’idea è venuta dopo aver letto un articolo di un altro veterinario che aveva utilizzato dei bottoni di plastica per aiutare a proteggere le fratture delle mascelle negli animali. Così Juicebox si è ritrovato con due colorati e simpatici bottoni sul muso. E le sue foto hanno attirato l’attenzione di tutti.
Ovviamente Juicebox non dovrà rimanere a vita con questi bottoni. Dopo tre settimana, una volta che la frattura ossea è guarita e l’osso è cicatrizzato, ecco che i bottoni sono stati rimossi. Keiley ha continuato ribadendo che Jucebox è un gatto molto tranquillo e rilassato. E’ assai socievole e si strofina contro tutti i visitatori. Ed è anche assai entusiasta di accogliere tutti quelli che vanno a vederlo nel suo box.
Attualmente Juicebox si trova in affido per riprendersi dalla brutta disavventura, ma ben presto sarà dato in adozione.
Fratture esposte in cani e gatti: quali sono i fattori di rischio?
Via | Fox10Phoenix