American Akita and Maine-Coon kitten posing together on white background
Premettiamo: non è che tutti i cani e gatti con unghie rotte devono per forza avere una di queste malattie. La cosa più probabile è che semplicemente non le consumino quanto dovrebbero (gatti che vivono solo in casa, cani che camminano solo sull’erba…) e che queste crescano troppo, impigliandosi ovunque e spezzandosi. Tuttavia a volte le unghie spezzate potrebbero essere indice di qualche altra malattia, qui vi metto quelle di più frequente riscontro. Questo soprattutto se le unghie si rompono di continuo o sono accompagnate da gonfiori anomali delle dita o dermatite intorno alle unghie.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/143579/tagliaunghie-per-cani-come-si-usa”][/related]
Cane o gatto con unghie sempre rotte, oltre alle già citate unghie troppo lunghe per mancato consumo, potrebbero a volte indicare:
Se l’unghia si rompe ogni tanto perché il pet non la consuma e si aggancia dappertutto, cercate di provvedere a tenere tagliate le unghie del cane o gatto, possibilmente insegnandogli a farsele tagliare sin da piccoli.
Se però vedete che si lecca ostinatamente anche quando l’unghia sembra guarire, se vedete arrossamenti o gonfiori, allora non ignorate il problema perché potrebbe esserci altro alla base oltre all’unghia rotta. Portate il pet dal veterinario affinché possa valutare se ci siano anche infezioni o tumori alla base in modo che possa essere trattato precocemente.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock