Una bolognese di età avanzata destina 120 mila euro a favore di cani, gatti e malati oncologici.

La storia di Luciana Buggetti, sarta bolognese scomparsa nel luglio del 2024 all’età di 91 anni, continua a ispirare e commuovere. La sua generosità ha lasciato un’impronta profonda nel cuore di chi si dedica alla cura degli animali e dei pazienti oncologici. Luciana ha deciso di destinare il suo patrimonio, ammontante a 120mila euro, a due enti che riflettono i suoi valori: il canile e gattile municipale di Trebbo di Reno e la Fondazione Ant. Questo gesto altruistico rappresenta un atto d’amore che trascende la sua vita.

Un testamento di amore e solidarietà

Luciana Buggetti è stata una figura di grande forza e determinazione. Dopo aver perso il marito quasi trent’anni fa e non avendo figli, ha vissuto nel suo appartamento di via Azzurra a Bologna, dedicandosi al suo lavoro di sarta e alle persone a lei care. La sua indipendenza non le ha mai fatto dimenticare coloro che avevano bisogno di aiuto. “Era una donna amorevole”, racconta il cugino Mirko Menarini, descrivendo come Luciana si sia presa cura dei suoi genitori e del marito durante la loro vita.

Quando è giunto il momento di pensare alla sua eredità, Luciana ha scelto di non destinare i suoi risparmi a legami diretti, ma piuttosto di aiutare chi ne aveva più bisogno. La sua scelta di devolvere i fondi a organizzazioni che si occupano di animali e malati oncologici è stata una manifestazione concreta dei suoi valori. Ha voluto che il suo lascito continuasse a fare del bene, anche dopo la sua morte.

Il Comune di Bologna ha accolto con rispetto e riconoscenza il testamento di Luciana, approvando il lascito con beneficio di inventario. La Giunta Lepore ha confermato che le risorse disponibili, al 30 gennaio 2025, ammontano a circa 120mila euro, da cui saranno detratte le spese legate alla successione e le imposte. L’intento è chiaro: garantire che il patrimonio di Luciana venga utilizzato per scopi che avrebbero reso felice lei stessa.

Un sostegno per chi lotta contro la malattia

La Fondazione Ant, che offre assistenza domiciliare ai pazienti oncologici, ha ricevuto la notizia della donazione con grande commozione. La presidente Raffaella Pannuti ha espresso la sua gratitudine, sottolineando come ogni contributo si traduca in cure e speranza per migliaia di famiglie. La generosità di Luciana Buggetti non solo aiuterà a garantire un’assistenza di alta qualità, ma rappresenta anche un messaggio di umanità e solidarietà nei confronti di chi affronta la malattia.

I fondi saranno utilizzati per potenziare i servizi di assistenza, fornendo supporto non solo ai pazienti ma anche alle loro famiglie. Questo gesto riflette il desiderio di Luciana di alleviare le sofferenze altrui, offrendo un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà. La sua eredità vivrà attraverso le cure e il conforto che verranno forniti grazie al suo lascito.

Allo stesso modo, il canile e gattile di Trebbo di Reno, che può ospitare un’ottantina di cani e un numero limitato di gatti, beneficerà notevolmente di questa donazione. Grazie ai fondi, la struttura potrà migliorare le sue attrezzature, garantire cure veterinarie migliori e, soprattutto, offrire una seconda possibilità a molti animali abbandonati. L’impatto di Luciana si sentirà a lungo, contribuendo a trovare nuove case per questi animali bisognosi.

Published by
Fabiola Russi