
Sono queste le migliori App per smartphone su animali e natura (petsblog.it)
Con l’avvento della tecnologia, gli smartphone si sono trasformati in strumenti indispensabili per ogni appassionato della natura.
Non solo per gli amanti delle piante, ma anche per chi desidera esplorare e riconoscere la fauna che ci circonda. Grazie a una varietà di applicazioni disponibili su Google Play Store e App Store, è ora possibile identificare animali attraverso le loro orme, il loro aspetto fisico e i loro versi.
Di seguito, esploreremo alcune delle migliori app per aiutarti a scoprire e riconoscere gli animali durante le tue escursioni. Per gli appassionati di pesca, FishVerify rappresenta un vero e proprio alleato.
Ecco le App sugli smartphone per riconoscere gli animali
FishVerify utilizza reti neurali per identificare le specie di pesci a partire da una semplice foto. Una volta scattata l’immagine del pesce, basta caricarla sull’app e, in pochi secondi, riceverai una scheda dettagliata della specie catturata. Questa funzionalità non solo rende più semplice il riconoscimento, ma offre anche informazioni utili sulla biologia e sull’habitat del pesce, contribuendo a una pesca responsabile e informata.
Se l’ornitologia è la tua passione, allora iBird è un’app imperdibile. Questo strumento offre un vasto archivio di uccelli, consentendo di riconoscerli sia dal loro aspetto fisico che dai loro versi. Attraverso una procedura user-friendly, puoi avviare una ricerca inserendo dettagli come la colorazione o le dimensioni del volatile. Inoltre, l’app fornisce registrazioni audio dei canti degli uccelli, permettendoti di identificare le specie anche senza doverle vedere. Questo la rende particolarmente utile per chi ama il birdwatching.

Durante le passeggiate nei boschi, spesso ci si imbatte in tracce di animali, ma riconoscerle può rivelarsi difficile. MyNature Animal Track si propone come la soluzione ideale. Questa app consente di identificare le orme inserendo dati come forma e dimensioni, fornendo risultati accurati anche in assenza di connessione internet. La sua funzionalità offline è particolarmente apprezzata dagli escursionisti, che possono utilizzarla anche nei luoghi più remoti, rendendo ogni passeggiata un’avventura di apprendimento.
iNaturalist è una piattaforma che unisce tecnologia e comunità . Grazie alla sua vasta rete di esperti e appassionati di natura, questa app permette di riconoscere gli animali e di segnalare avvistamenti in modo collaborativo. Attraverso la geolocalizzazione, gli utenti possono caricare foto e dettagli, contribuendo così a un archivio collettivo di osservazioni. Gli editor della comunità e altri utenti possono quindi arricchire le schede con informazioni zoologiche, creando un database sempre più completo e utile per chi ama esplorare la fauna.
Le app per riconoscere e trovare animali offrono un modo innovativo e coinvolgente per avvicinarsi alla natura. Che tu sia un pescatore, un ornitologo o un semplice amante delle escursioni, queste tecnologie possono ampliare la tua esperienza all’aperto, rendendo ogni passeggiata un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo sulla fauna che ti circonda. Con un semplice tocco sullo smartphone, potrai trasformare la tua curiosità in conoscenza e ampliare il tuo amore per la natura.