
[mp-video id=”170164″ title=”Come riconoscere un Trigone” content=”Conosciamo più da vicino il Trigone, un pesce meraviglioso ma anche pericoloso. ” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/e/e53/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=LVHa2AY1Lyo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMTY0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL3BldHNibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzE3MDE2NC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMTY0e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzAxNjQgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzAxNjQgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Il trigone è un animale noto anche con il nome di pastinaca comune. Questo animale marino può arrivare a raggiungere anche i 2 metri di lunghezza, ha la forma di un rombo ed è caratterizzato da una lunga coda sottilissima con un pungiglione dotato di aculei velenosi. Il veleno del trigone potrebbe causare disturbi e problemi anche molto gravi, che vanno dalla cancrena al tetano. Alcune specie di trigone potrebbero persino provocare la paralisi degli apparati, come quello circolatorio, respiratorio, urinario e del sistema nervoso centrale.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/169889/gli-animali-velenosi-in-italia”][/related]
Dove vive il trigone?
Il trigone vive in prossimità delle coste, e più esattamente nei fondali del Mar Mediterraneo, del Mar Nero e dell’Atlantico orientale. In queste zone, questo animale ha la possibilità di nutrirsi dei pesciolini, dei crostacei e dei molluschi. Come potete vedere nel video, si tratta di un animale dal corpo piatto, che affonda nella sabbia o nel fango, lasciando scoperti solo gli occhi, quindi risulta praticamente impossibile da vedere se non si osserva con molta attenzione.
Il trigone è pericoloso?
In diversi casi si è sentito parlare di persone punte da un trigone, che hanno riportato sintomi più o meno gravi. In linea generale bisogna sapere che il trigone tende ad attaccare solo se e quando si sente minacciato da un possibile predatore, e la sua puntura può causare non pochi problemi. La ferita causata dalla puntura di un trigone potrebbe infatti sanguinare abbondantemente, e se non trattata in modo adeguato potrebbe provocare sintomi come debolezza, nausea, ansia, difficoltà respiratorie e arrivare persino alla paralisi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/167994/ravenna-trigone-preso-a-bastonate”][/related]
via | Animalidelmondo.com, MsdManuals