Arricchire l’ambiente del gatto è uno dei metodi utilizzati nell’ambito della medicina comportamentale felina. Molte patologie comportamentali e comportamenti indesiderati del gatto, infatti, alla base hanno un fatto semplice: il gatto si annoia. Passa tutto il suo giorno in casa da solo, sempre negli stessi ambienti, con sempre le solite cose da vedere, annusare ed esplorare: alla fine è normale che gatti con un equilibrio più instabile, possano sviluppare patologie comportamentali. Se ci fate caso, molti comportamentalisti veterinari, fra le varie terapie prescritte in questi casi, vi suggeriscono di arricchire l’ambiente. E perché non farlo usando un trespolo per gatti?
L’arricchimento ambientale serve a fornire nuovi stimoli al gatto e a stimolare alcuni comportamenti normali presenti nel suo etogramma, come quello esplorativo. Il trespolo per gatti potrebbe essere un ausilio in tal senso, oltre a diventare anche un divertente complemento d’arredo. Ma quale trespolo per gatti scegliere?
Di trespoli per gatti ne trovate di ogni tipo, marca, modello e prezzo. Anche da Ikea o su Arcaplanet si trovano, senza dimenticare Amazon. Provate a digitare su Amazon “trespolo per gatti”: vi si apre un mondo. Molte persone, poi, preferiscono un trespolo per gatti fai da te: se siete bravi con gli attrezzi, perché non personalizzarlo?
Per quanto riguarda i consigli per la scelta del modello, sono semplici:
Girando su Amazon, abbiamo trovate alcuni interessanti trespoli per gatti, tutto sta nel scegliere quello più adatto al vostro gatto:
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/139424/come-far-usare-gatto-tiragraffi”][/related]
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | Amazon