
Thelaziosi oculare nel cane – La Thelaziosi oculare è una parassitosi provocata dai nematodi della famiglia Thelaziidae. Qui da noi solitamente la si vede solo nei cani, ma all’estero sono segnalati rari casi di contagio del gatto e dell’uomo. Gli adulti della Thelazia vivono sotto le palpebre e nelle ghiandole lacrimali dei cani, si presentano come vermetti sottili bianchi che si muovono di continuo. Sono le mosche che si posano sull’occhio del cane a depositare le larve L3 maturate al loro interno: una volta nell’occhio del cane diventano adulte. Per questo motivo tendenzialmente in Italia si vedono infestazioni da Thelazia da maggio a novembre ovvero quando ci sono le mosche, ma in teoria le Thelazie sono resistenti anche al freddo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/57197/thelaziosi-oculare-nel-cane-cause-sintomi-e-terapia-veterinario-petsblog”][/related]
Talvolta la Thelazia è asintomatica, a volte colpisce un occhio solo e a volte tutti e due, ma spesso provoca come sintomi:
- congiuntivite da catarrale a purulenta
- lacrimazione
- chemosi (gonfiore della congiuntiva)
- ulcere corneali
- alopecia intorno alle palpebre
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | cptspock