[img src=”https://media.petsblog.it/d/dea/gatto.jpg” alt=”gatto” align=”center” size=”large” id=”175619″]
Qual è la normale temperatura nel gatto? E nei gattini? E come misurarla?
Esattamente come nel cane, tutti abbiamo notato che i nostri gatti hanno una temperatura corporea più alta della nostra. Quando li tocchiamo, infatti, possiamo sentire che sono più caldi. Ma qual è la normale temperatura nel gatto, come misurare la febbre nel gatto, come abbassare la temperatura nel gatto quando è alta e quali sono le più importnti e frequenti cause di temperatura alta e temperatura bassa nel gatto? Cerchiamo di dare una risposta a tutte queste domande.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/174337/come-capire-gatto-febbre-veterinario-petsblog” permalink_nofollow=”false”][/related]
La temperatura nel gatto adulto varia dai 38 ai 39 gradi. Però possono esserci delle piccole variazioni che non indicano per forza malattia. La temperatura in un gattino può essere di poco più alta del valore massimo, così come in una gatta prima del parto, nelle 24 ore precedenti, la temperatura scende di un grado fino a 37 gradi. Piccole variazioni potrebbero esserci anche nei gattini di 2 mesi e nei gatti anziani.
Un gatto che vive all’esterno e che è stato parecchio tempo sotto il sole potrebbe avere una temperatura un po’ più alta. Alcune precisazioni sono doverose:
La tecnica per misurare la temperatura nel gatto è identica a quella vista nel cane. Se non lo avete mai fatto prima d’ora, fatevi mostrare come fare dal vostro veterinario le prime volte e fino a quando non vi sentirete sicuri nel farlo da soli:
Ora, il problema col gatto è che, spesso, è ancora meno collaborativo del cane. Questo vuol dire che un gatto poco collaborativo non ci penserà due volte a mordervi o graffiarvi mentre gli misurate la temperatura e questo anche se c’è qualcuno che ve lo sta tenendo fermo. Questo significa che nei gatti poco collaborativi, selvatici o aggressivi prendere la temperatura rettale è pura utopia.
Anche nel gatto, la misurazione della temperatura rettale è molto più precisa rispetto alla temperatura presa con termometri auricolari. Motivo per cui si usa sempre il termometro rettale. Oltre al fatto che molti gatti non si fanno assolutamente mettere il termometro auricolare nell’orecchio.
Ci sono diverse cause di temperatura alta nel gatto:
Così come accade nel caso della temperatura alta, anche in caso di temperatura bassa nel gatto ci possono essere diverse cause:
Abbassare la temperatura nel gatto richiede diversi rimedi. Se il gatto ha la febbre, il veterinario prima di tutto provvederà a impostare una terapia sintomatica, poi farà una serie di analisi per capire quale sia la causa della febbre.
NON date mai e poi mai tachipirina o altri antipiretici uso umano al cane: per loro sono tossici, pericolosi e potenzialmente mortali anche dopo singola somministrazione.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | Pixabay