
[blogo-video id=”125044″ title=”La tartaruga con il carapace stampato 3D” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/b/b2e/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=yIiXqyoxZEA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI1MDQ0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC95SWlYcXlveFpFQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyNTA0NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI1MDQ0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI1MDQ0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
La stampa 3D può avere applicazioni molto interessanti non solo in campo medico, ma anche in ambito veterinario. Oggi vi raccontiamo la storia di Freddy, una tartaruga il cui carapace è stato profondamente danneggiato lo scorso anno a causa di un incendio. Animal Avengers, un team di volontari di San Paolo, in Brasile, formato da quattro veterinari, un dentista e un designer 3D, ha compiuto un vero e proprio miracolo.
Il team ha utilizzato la tecnologia della stampa 3D per creare un nuovo carapace per la testuggine, visto che l’85% di quello originale era stato distrutto dopo l’incendio nella foresta in cui viveva. Sono riusciti a farlo confrontando le immagini di altre tartarughe sane con quelle della povera tartaruga ferita.
Così è stata realizzata una protesi perfettamente su misura, realizzato sfruttando un materiale plastico derivante dal mais: il carapace è stato poi dipindo e inserito sul dorso della tartaruga.
Freddy, che deve il suo nome al personaggio di Freddy Krueger, dei film Nightmare, ha continuato a vivere sotto il controllo attento dei veterinari del team di volontari.