Alagba era una tartaruga di 344 anni famosa in tutto il mondo. Viveva in Nigeria ed era considerato un animale sacro, con forti poteri curativi. L’animale viveva nella località di Ogbomoso, nel sud est della Nigeria, all’interno della casa del capo locale, Oba Oladunni Oyewumi.
Alagba era entrata ufficialmente nel libro del Guinness dei Primati, visto che di solito la sua specie vive in media 150 anni. Per la sua longevità, ma anche per i suoi presunti poteri curativi, era famosa in città e fuori dai suoi confini. Molte persone andavano da lei sperando di poter guarire. La tartaruga è morta in seguita a una malattia: si è spenta in pochissimi giorni.
I suoi resti riposeranno sempre in quel palazzo, così cittadini e turisti potranno omaggiarla.
Quanto può vivere una tartaruga Dipende molto dalla specie alla quale apaprtengono. Le tartarughe più piccole possono arrivare a vivere in media 30-40 anni, mentre le tartarughe più grandi, quelle ad esempio marine, hanno la possibilità di arrivare anche a 80 anni di vita. La tartaruga gigante, una delle specie più grandi, può vantare un’età media di 100 anni, ma ci sono altri esemplari che possono arrivare e superare anche i 200 anni di vita.
Sono tante le leggende, i miti e le curiosità legati a questo animale sicuramente affascinante:
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/119414/miti-e-leggende-metropolitane-sulle-tartarughe-veterinario-petsblog”][/related]
Foto Pixabay