Spighe e forasacchi nei cani e nei gatti – Torniamo a parlare del pericolo delle spighe o forasacchi nei cani e nei gatti. Avevamo già discusso di cosa sono, dei nomi con cui sono conosciute e dei sintomi. Oggi andremo a parlare principalmente delle localizzazioni più comuni nei cani e nei gatti, andando anche a vedere cosa fare. Sapendo dove si localizzano preferenzialmente è anche più facile per i proprietari ravvisare i sintomi e portare il pet a visita subito, non dopo giorni o settimane, tempo nel quale la spiga viaggia chissà dove o si disintegra in pezzi minuscoli e impossibili da prendere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/41491/pericolo-forasacchi-sintomi-e-come-evitarli-veterinario-petsblog”][/related]
Ecco le principali localizzazioni delle spighe, forasacchi, spighette o peru-peru nei cani, fermo restando che possono entrare ovunque:
In tutti i questi casi vi serve il veterinario e prima interviene meglio è. Prendiamo il caso di una spiga conficcata nello spazio interdigitale: se è appena successo sarà più facile andare a recuperarla, ma è successo la settimana prima la fistola ormai sarà lunghissima e trovare la spiga diventa un’impresa, potrebbe essere conficcata ovunque ed essersi creata una comodo nicchia fra le fasce muscolari, tocca andare a smontare letteralmente tutta la zampa del cane per riuscire a trovarla.
Idem dicasi per le spighe nelle orecchie: se le togliete subito i danni a orecchio e timpano sono minimi, ma se la spiga sta lì a pungere per giorni il timpano ecco che si potrebbe arrivare anche alla perforazione o allo sviluppo di un’otite purulenta.
Ecco le principali localizzazioni delle spighe, forasacchi, spighette o peru-peru nei gatti, anche nei mici potrebbero andare ovunque, però si vedono più di frequente:
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | torsten-behrens