SnapTurtle, salvare le tartarughe con il riconoscimento facciale

Si chiama SnapTurtle ed è un progetto nato in Malesia e coordinato da una biologa italiana. In pratica tale progetto vuole salvare le tartarughe marine grazie al riconoscimento facciale. SnapTurtle è stato promosso da WWF Malesia e da Sabah Wilflife Department, coordinato da Oriana Migliaccio, biologa marina italiana che da tempo lavora a Pom Pom Island in Malesia, per proteggere e tutelare le tartarughe marine. SnapTurtle utilizza un software di riconoscimento facciale per fotografare e identificare le tartarughe marine. Ma come fa a riconoscere le singole tartarughe?

Come funziona SnapTurtle?

Il software di SnapTurtle funziona grazie al riconoscimento facciale. Anche se a prima vista a noi le tartarughe appaiono tutte uguali, in realtà ogni tartaruga marina ha un suo particolare pattern di squame facciali, grazie al quale è possibile distinguerle. Il software sarà in grado di fotografare il muso delle tartarughe a una distanza minima di 10 metri, identificando poi in maniera univoca i singoli individui grazie alla disposizione peculiare delle squame sul muso. In questo modo possono essere censite e protette tartarughe di specie in via d’estinzione, in particolare:

  • tartarughe verdi, considerate a rischio di estinzione
  • tartarughe imbricate del Borneo Malese, considerate a grave rischio di estinzione

Ma perché tali tartarughe sono a rischio di estinzione? I motivi sono diversi e tutti legati alle attività dell’uomo:

  • pesca di individui adulti
  • furto delle uova a scopi alimentari
  • inquinamento
  • cambiamenti climatici

Oriana Migliaccio ha così spiegato: “L’idea nasce dalla volontà di non voler stressare le tartarughe che arrivano in spiaggia a nidificare. Normalmente si applicano delle targhette metalliche alle pinne; la targhetta è simile un piercing, per l’animale è dolorosa e può essere persa facilmente. Grazie alle foto, invece, possiamo fare a meno di toccare o disturbare l’animale in alcun modo”.

[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/162396/tartarughe-spiaggiate-ritrovate-tra-la-romagna-e-le-marche”][/related]

Via | Wired

Foto | iStock

Published by
Manuela Chimera