
Il Sistema Informativo Veterinario è un portale creato dal Ministero della Salute per raccogliere i dati sanitari e non relativi alla Sanità Animale e alla Sicurezza Alimentare. Fondamentalmente questo portale fornisce una serie di servizi pubblici fra cui news, leggi, informazioni e dati statistici vari. Inoltre è il punto di accesso unico per soggetti istituzionali, aziende e operatori del settore che ne usano i diversi settori a seconda delle necessità e delle richieste di legge.
Sistema Informativo Veterinario: sezioni di interesse
Fondamentalmente la piattaforma Sistema Informativo Veterinario è di scarso interesse per un proprietario medio di animali da compagnia. Sezioni che potrebbero interessarlo sono quelle relative a:
- Prontuario dei medicinali veterinari: nel caso volesse approfondire la sua conoscenza sui medicinali veterinari
- Ars alimentaria: qui si trovano news in merito a sicurezza alimentare e progetti inerenti gli alimenti
- Statistiche anagrafe: nel caso vogliate sapere qualcosa di più in merito a elaborazioni statistiche che riguardano gli allevamenti in Italia, li trovate qui, grazie ai dati registrati nella Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Zootecnica
- Zoonosi: in questa sezione troverete utili informazioni su tutte le malattie che costituiscono una zoonosi, cioè malattie trasmissibili da animali a uomini e viceversa. Parte delle informazioni contenute in quest’area richiedono un’autenticazione d’accesso concessa solo agli addetti al settore
Sistema Informativo Veterinario e Ricetta Elettronica Veterinaria
E’ tramite VetInfo o Sistema Informativo Veterinario che il vostro veterinario può accedere alla piattaforma per produrre la Ricetta Elettronica Veterinaria. Da qui, inserendo le sue credenziali d’accesso, se il sistema non si impalla o la connessione non rallenta, il veterinario potrà accedere alla REV. Quando vedete il vostro veterinario che sbuffa e si lamenta della lentezza del sistema, quando starete dieci minuti ad aspettare che una REV venga fatta, è perché il vostro veterinario sta smanettando su questa piattaforma e sta tentando di farla funzionare.
Sempre da qui potrete scaricare sul cellulare l’app di Vetinfo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/163955/ricetta-elettronica-veterinaria-proprietari-veterinario-petsblog”][/related]
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | Screenshot da Vetinfo