Sindrome da ipersensibilità-iperattività nel cane – Una comune patologia comportamentale dello sviluppo del cane è la sindrome da ipersensibilità/iperattività. I cucciolo normalmente non nascono con questa forma di iperattività, ma cominciano a manifestarla dalle 4-8 settimane in su, il momento in cui dovrebbe in realtà imparare a comportarsi. Ci sono alcuni fattori che sembrano favorire lo sviluppo della sindrome da ipersensibiltià/ipereattività nel cane: assenza di cure materne durante la fase di socializzazione, cuccioli tolti troppo preso dalla madre, ambienti poveri di stimoli e cucciolate numerose.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/125201/sindrome-da-ipersensibilita-iperattivita-nel-cane-cause-sintomi-e-terapia-veterinario-petsblog”][/related]
I sintomi da Sindrome da ipersensibilità-iperattività in un cucciolo di due mesi sono:
I sintomi da Sindrome da ipersensibilità-iperattività in un cane giovane sono:
I sintomi da Sindrome da ipersensibilità-iperattività in un cane adulto sono:
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | buymegum