
[mp-video id=”167179″ title=”Schnauzer gigante: conosciamo meglio questa razza” content=”Ecco quali sono le caratteristiche dello Schnauzer gigante, qual è il prezzo e perchè è tanto amato ” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/f/f84/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=zUP5AnozaMA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MTc5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC96VVA1QW5vemFNQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MTc5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjcxNzkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjcxNzkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Lo Schnauzer gigante, il cui nome originale è Riesenschnauzer, è un tipo di cane dal carattere tranquillo ed equilibrato, dalla spiccata intelligenza e dalla grande vitalità. Questo cucciolone è molto leale e fedele al suo padrone, e rappresenta l’amico ideale per chi desidera avere un cane attivo e dinamico. Scopriamo quali sono le caratteristiche, i colori e il prezzo dello Schnauzer gigante.
Schnauzer gigante: aspetto
Innanzitutto, parliamo dell’aspetto dei cani appartenenti a questa razza. Le orecchie dello Schnauzer gigante sono ripiegate e pendenti, a forma di “V”. Il pelo è molto folto e duro, ed è di colore nero uniforme o pepe e sale. In origine questa razza veniva impiegata per condurre il bestiame. Nel XX secolo gli esperti si resero però conto del grande potenziale di questo animale, che per le sue attitudini caratteriali è stato riconosciuto anche come cane di servizio.
Schnauzer gigante: il carattere
Si tratta di un cane molto elegante, fiero, forte, veloce, coraggioso, ma anche equilibrato e riflessivo. Quando è necessario, questo cane scatta per difendere i suoi padroni, i suoi amici e la sua proprietà. Il Riesenschnauzer è impiegato persino come cane della polizia e delle altre forze dell’ordine, per via del suo carattere e delle sue qualità. Detto ciò, questa razza va anche annoverata fra quelle ideali per chi desidera accanto un cane da compagnia, poiché si tratta di un animale allegro, intelligente e pieno di vita. Viene anche considerato un validissimo aiutante per la pet therapy e per il soccorso.
Il prezzo dello Schnauzer gigante è piuttosto alto, e può andare dagli 850 euro fino anche ai 1200 euro.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/1656/schnauzer-giganti-e-schnauzer-nani-a-ciascuno-il-suo”][/related]
via | RoyalCanin