Nei giorni scorsi, nella costa del Salento, e più esattamente a Porto Cesareo, è avvenuto un fatto davvero insolito che ha lasciato a bocca aperta i presenti. Il forte vento e il mare agitato hanno infatti fatto volare una tartaruga marina di grosse dimensioni nel bel mezzo di una strada, sul lungomare di Riviera di Ponente e Levante.
Il vento soffiava a 100 km orari quando sono accaduti i fatti, e purtroppo l’animale non è sopravvissuto. Come potete vedere nella foto in alto, il suo corpo è rimasto sull’asfalto fino a quando non sono giunti i membri della Guardia di Finanza per recuperarlo e rimuoverlo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/171310/castellammare-tartaruga-marina-plastica-salvataggio”][/related]
Purtroppo non è ancora chiaro se la tartaruga marina sia morta proprio a causa della forte tempesta e dell’impatto avvenuto con l’asfalto, o se sia morta prima di essere stata lanciata nella strada dalle forti onde.
Secondo gli esperti, a causare la morte dell’animale potrebbe essere stata anche l’ingestione di grandi quantità di plastica. Questo problema, che riguarda non solo gli animali marini, ma anche quelli che popolano la terra e i cieli di tutto il mondo, rappresenta una gravissima minaccia per l’intero Pianeta, ed è fondamentale che vi si ponga rimedio al più presto.
Secondo gli esperti, l’ingestione di grandi quantità di materiale plastico potrebbe infatti aver danneggiato seriamente la salute della povera tartaruga, debilitandola e portandola quindi a non riuscire a mettersi in salvo dalla furia delle onde.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/166770/sardegna-morta-la-tartaruga-salvata-da-un-bambino-aveva-ingerito-troppa-plastica”][/related]
Foto da Facebook
via | Il Messaggero