
[related layout=”right” permalink=”american-kennel-club-annunciate-2-nuove-razze-cani”][/related]Razze di cani piccoli, quali sono i cani di piccola taglia che possono farci compagnia ogni giorno nelle nostre case e nelle nostre vite? Se abbiamo deciso di adottare un cane e magari viviamo in un appartamento o in città, con tutta probabilità vorremmo avere al nostro fianco un cane di piccola taglia, che ami stare a casa, che sia abbastanza sedentario (anche se tutti devono poter passeggiare all’aria aperta) e possa condividere con noi anche piccoli spazi.
I cani di piccola taglia non sono meno coraggiosi, forti e longevi di quelli di taglia più grande. Vivono in media 15 anni come tutti gli altri cani, si legano molto ai loro proprietari e anche alla casa, che difendono al pari di un cane da guardia. E amano le coccole. Magari la sera sul divano, sotto la coperta con noi mentre ci dedichiamo ai nostri passatempi serali rilassanti come leggere, guardare un film o una serie tv.
Ma cosa rende una razza di cane di piccola taglia? Di solito Fido per poter rientrare in questa classificazione non deve superare in età adulta i 10 chili di peso. Ci sono i Toy, che non raggiungono i 4 chili, e i Mini, che vanno da 5 a 10 chili.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/127603/i-cani-di-piccola-taglia-sono-i-piu-popolari-veterinario-petsblog”][/related]
I cani “Toy”, i più piccolini, sono ad esempio i seguenti:
- Maltese
- Chihuahua
- Yorkshire Terrier
- Bichon à poil frisè
- Bassotto nano
- Barboncino Toy
- Bolognese
- Chin Giapponese
- Chinese Crested Dog
E poi ci sono i cani di taglia piccola “Mini”, leggermente più grandicelli dei Toy, che di solito popolano le nostre case, anche le più piccine:
- Volpino italiano
- Cavalier King
- Pinscher
- Boston Terrier
- West Highland White Terrier
- Shih tzu
- Affenpinscher
- Australian Silky Terrier
- Bichon Havanais
- Carlino
- Coton de Tuléar
Qual è il vostro preferito?
Foto Pixabay