
A glamorous, well-groomed poodle in sunglasses strikes a pose with her paws crossed and her nose in the air--much like a vain movie actress or fashion model might do.
[blogo-gallery id=”142520″ layout=”photostory”]
Razze di cani bianchi, quali sono le più diffuse? Ci sono cani che presentano naturalmente un colore candido, come quello della neve. Certo, ci sono varie tonalità di bianco, come il crema ad esempio del Labrador, il cane più amato dalle famiglie con bambini. Ma noi qui vogliamo soffermarci a parlare dei cani dalla pelliccia bianca immacolata. Bianca, appunto, come la neve che cade dal cielo.
Ovviamente sono tantissime le razze di cani bianchi esistenti nel mondo. Sappiamo poi che ogni paese ha le sue “preferenze” quando si parla di diverse razze di cani: ci sono paesi del mondo che, ad esempio, amano più gli animali di grossa taglia, altri che prediligono i cagnolini più piccoli. E anche in quanto al colore ognuno ha le sue preferenze. Anche se, in fin dei conti, tutti i cani sono adorabili, non è vero?
Se dovessimo però stilare la classifica delle razze di cani bianchi, quelle più amate e anche, di conseguenza, più diffuse, chi ne farebbe parte?
Razze di cani bianchi
Ecco, allora, quali sono le razze di cani bianchi più diffuse e più amate: ci sono cani di piccola o grande taglia, a pelo corto o con una pelliccia più morbida tutta da coccolare!
- Barboncino
- Bedlington Terrier
- Bichon maltese
- Bull Terrier bianco
- Bulldogue inglese bianco
- Coton de Tulear
- Dogo Argentino
- Pastore abruzzese
- Pastore bianco svizzero
- Pastore maremmano
- Samoiedo bianco
- Spitz tedesco bianco
- Volpino
- West Highland White Terrier o semplicemente Westie
Ecco, questo è un elenco non completo e non esaustivo, ovviamente. A voi la scelta: chi è il vostro preferito? Chi tra queste razze di cani bianchi vi ha maggiormente rubato il cuore e magari già condivide casa e vita con voi?
Foto iStock