
Nei giorni scorsi è stato trovato e messo in libertà un animale molto raro e in via d’estinzione. Si tratta di una rarissima salamandra nota con il nome di Tritone sardo (Euprotto sardo), che è stato trovato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Tempio Pausania.
[related layout=”right” permalink=”http://www.clickblog.it/post/214177/un-raro-video-degli-animali-che-si-sono-estinti”][/related]
L’animale è considerato ad altissimo rischio poiché la sua esistenza è estremamente minacciata in Europa e in Italia.
Per questa ragione, l’animale rientra nella lista delle specie che richiedono il massimo grado di protezione esistente al mondo.
La presenza del giovane tritone è stata segnalata dal proprietario di una falegnameria situata nella zona di Aggius, nella località di Santu Bastianu. L’anfibio si trovava tra le cataste di legname, dove è stato individuato dagli agenti, raccolto con estrema cautela, riposto in un contenitore in cui sono state riprodotte le condizioni del suo habitat naturale, e portato in un luogo adatto lungo il corso del Rio Turrali, poco lontano dalla zona in cui era stato trovato.
Secondo i membri della Stazione del Corpo forestale, il tritone sardo trovato nei giorni scorsi era un giovane esemplare di Euproctus platycephalus; la sua lunghezza era di circa quattro centimetri, ma può arrivare a misurare fino ai 14 centrimetri. L’animale era in buone condizioni.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/145456/animali-rischio-estinzione-italia”][/related]