
[mp-video id=”161192″ title=”La famiglia di gattini con le zampe grandissime che saltano come canguri” content=”Ecco una famiglia di gattini molto speciali. Questi mici hanno delle zampe grandissime e saltano come canguri” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/6W9-wkHXwX8/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=6W9-wkHXwX8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxMTkyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC82Vzktd2tIWHdYOD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxMTkye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjExOTIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjExOTIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Oggi vogliamo presentarvi cinque fratellini davvero speciali. Stiamo parlando dei figli di Kanga, una mamma gatta che ha da poco partorito cinque micetti che hanno una particolarità non esattamente comune. I mici che potete vedere nel video in alto (quattro maschi di nome Roo, Skippy, Joey, and Pouch Adams, e una femmina di nome Marilyn Mon-roo), hanno infatti le zampe posteriori particolarmente grandi e con sei dita, e saltano come canguri.
[related layout=”right” permalink=”http://www.petsblog.it/post/144462/nuova-sedia-a-rotelle-per-il-gattino-con-le-zampe-paralizzate”][/related]
I “Kangaroo Kittens” (come sono stati affettuosamente ribattezzati) soffrono di una condizione chiamata ipoplasia radiale, a causa della quale le loro zampe non sono del tutto normali, tanto da farli sogmiliare a dei piccoli canguri.
I micetti sono stati trovati a Lynnwood (Washington), e sono stati portati al rifugio Paws, (Progressive Animal Welfare Society), dove la giovane volontaria Ashley Morrison ha immediatamente deciso di prendersene cura e di adottarli temporaneamente, finché non saranno pronti per essere affidati a una famiglia stabile.
Ashley fa sapere che la famiglia di gattini si è subito ambientata alla perfezione nella nuova casa:
La mamma ha iniziato ad esplorare l’ambiente mentre i suoi cuccioli giocavano, e ben presto tra di noi si è creata una bellissima relazione. I gattini sono un po’ buffi quando stanno su due zampe, ma vivono una vita normalissima.
La ragazza spera adesso che i piccoletti possano trovare al più presto una casa per sempre, e ricorda che la maggior parte dei gatti che presentano questa condizione vive tranquillamente e a lungo, senza bisogno di alcun intervento chirurgico.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/144625/gattino-non-puo-muovere-le-zampe-posteriori-ecco-la-soluzione”][/related]
via | La Stampa