Prime cose da fare quando si prende un cucciolo di cane

Nuovo cucciolo – Se avete già avuto cani, sapete già quello che dovete fare. Ma qui voglio darvi semplicemente qualche consiglio su cosa fare appena si prende un nuovo cucciolo, ivi compresi i documenti e i dati da richiedere al vecchio proprietario. Onde evitare di vedere cuccioli di 3-4 mesi mai visti prima da un veterinario, pieni di parassiti intestinali e ogni genere di malattia virale, senza documenti, che non si sa se, quando e con cosa sono stati sverminati…

[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/116168/cucciolo-che-morde-e-normale-veterinario-petsblog”][/related]

Ecco dunque le prime cose da fare quando si prende un cucciolo:

  • farsi lasciare dal vecchio proprietario tutti i documenti: foglio di applicazione del microchip, foglio del passaggio di proprietà già firmato da entrambi, libretto del cane dove devono essere scritti tutti i trattamenti vermifughi fatti (non basta scrivere Sverminato, bisogna anche sapere con che prodotto), se è stato applicato un antipulci e se sono stati fatti dei vaccini (questi devono avere fustella e timbro e firma del veterinario)
  • nel caso il cucciolo fosse sotto terapia per qualsiasi motivo, farsi scrivere il nome della patologia e il nome dei farmaci che si stanno usando (se vi danno delle compresse senza blister il vostro veterinario non ha la sfera di cristallo per sapere cosa gli hanno dato)
  • farsi scrivere su un foglio tutto quello che gli si sta dando da mangiare in modo da impostare un’alimentazione corretta o eventualmente correggerla se necessario
  • portare il cucciolo insieme ad un campione di feci dal veterinario appena preso, non dopo due mesi che ce lo avete e che vomita e va in diarrea da una settimana perché ben che vada è pieno di vermi, mal che vada ha un cimurro o una parvovirosi in corso

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | smerikal

Published by
Manuela Chimera