
Andiamo in Francia, perché in uno scavo archeologico nei pressi di Aulnat è stata scoperta un’antica tomba contenente lo scheletro di un bimbo con accanto quello di un cane con un collare. La tomba in questione risale al I secolo d.C. ed è inerente un rito funebre appartenente ai Galli. Gli scavi sono stati realizzati in un sito che si trova vicino all’aerporto di Clermont-Ferrand-Auvergne. Qui gli archeologi dell’Inrap (l’Institut national de recherches archéologiques préventives), hanno trovato una sepoltura relativa ai resti di un bambino.
Francia: scoperta la tomba di un bimbo col suo cane
[ Actualité ] Une sépulture antique d'enfant a été mise au jour par @Inrap sous l'aéroport de Clermont-Ferrand/Auvergne. Le défunt est accompagné d'un jeune chien et d'une profusion exceptionnelle de mobilier. Pour en savoir plus 👉 https://t.co/3e5JqkehVg pic.twitter.com/PS34OJ3FCb
— Actualités Inrap Auvergne Rhône-Alpes (@Inrap_ActuARA) January 14, 2021
Secondo quanto ipotizzato dagli antropologi, il bimbo sepolto aveva poco più di un anno. Nella tomba, insieme alle consuete offerte funebri come anfore, stoviglie varie, lampade votive e anche fibule, c’era però anche lo scheletro di un cucciolo. La particolarità era che aveva tanto di collare e campanellino. Si tratta di una scoperta importante in quanto fornisce ulteriori indicazioni in merito alle pratiche funebri gallo-romane relative alla morte di bambini piccoli.
Gli archeologi hanno spiegato che gli oggetti nella tomba erano ordinatamente collocati tutti intorno al bambino. A circondarlo c’erano circa venti contenitori per balsami, oli e profumi e alcuni pezzi di macelleria come due galline e mezzo maiale.
Inoltre nella tomba erano presenti anche un perone e un dente da latte, verosimilmente appartenente a un altro membro della famiglia del bambino deceduto. In realtà la scoperta dello scheletro del cane in questa “tomba di accompagnamento” non è una novità. Già in altri casi tale pratica funeraria era stata riscontrata in precedenza. La novità assoluta, mai evidenziata in precedenza, invece, è che il cane avesse un collare con targhetta in bronzo e campanellino.
Sulla pagina Facebook dell’Inrap è possibile, poi, vedere tutte le foto dello scavo, realizzate da Denis Gliksman dell’Inrap. Inclusa quelle relative alla tomba del bambino col cane con targhetta e campanellino.
Ritrovata tomba preistorica con Husky
Via | La Stampa
Foto | Pixabay