Petsblog Test Veterinaria 2013: simulazione, le materie e come si svolgerà

Test Veterinaria 2013: simulazione, le materie e come si svolgerà

Il 3 settembre 2013 si terrà il test di Veterinaria: centinaia di studenti appena usciti dalle superiori tenteranno di superare la prova di ammissione alla Facoltà di Medicina Veterinaria. Vediamo come funzionano le simulazioni, quali sono le materie e come si svolgerà effettivamente il test.

Test Veterinaria 2013: simulazione, le materie e come si svolgerà

Ci siamo, ultimi giorni di ripasso per tutti gli studenti freschi di maturità che si accingono a provare il test di ingresso per entrare alla Facoltà di Medicina Veterinaria. Ebbene sì, Veterinaria ha una facoltà tutta per sé. Sento il bisogno di specificarlo perché molte persone sono convinte che si tratti di una specializzazione che segue Medicina o che si diventi veterinari per posta o con i punti dell’Ipercoop o studiando tutta Wikipedia a memoria. Sfatiamo questo mito: per diventare veterinari l’unico modo è iscriversi alla Facoltà di Medicina Veterinaria, dopo aver superato il test ovviamente. Si tratta infatti di una facoltà a numero chiuso, dura cinque anni, si hanno lo stesso numero di esami di Medicina umana, ma spalmati su cinque anni al posto di sei, le specializzazioni seguenti sono tutte a pagamento e a carico dello studente.

Ho dimenticato qualcosa? Beh, pensateci molto bene prima di decidere di diventare veterinari: se siete pronti a passare i prossimo cinquant’anni con stipendi al di sotto di quelli di una donna delle pulizie (anche se non dappertutto, fortunatamente), ferie non pagate, mutua inesistente, assenza di orari e di una vita sociale, zero riconoscimenti e rispetto, tasse che si portano via il 60% di quello che guadagnate, tasso di disoccupazione alle stelle, allora questo è il lavoro che fa per voi.

Se ancora non vi ho convinto a rinunciare, allora diamo un’occhiata alla simulazione, alle materie e a come si svolgerà il fatidico test di ingresso.

Simulazione

Su internet trovate parecchi siti che propongono di svolgere una simulazione del test di ingresso di Veterinaria. Si svolgono con l’esatto numero di domande e i medesimi punteggi del vero test, con la stessa durata di tempo, anche se a volte per comodità vengono ridotti entrambi. Un altro modo per effettuare la simulazione è quello di iscrivervi ai diversi corsi post maturità dove ti spiegano le materie prescelte dal test e ti preparano ai quiz. In alternativa potete acquistare i famosi Alpha Test, dove troverete tutte le materie spiegate e anche i quiz che potrebbero capitarvi durante il test.

E’ importante seguire uno di questi tre percorsi per prepararsi alle domande del test, perché non è detto che durante il corso degli studi delle medie abbiate approfondito tutti gli argomenti delle materie d’esame, per esempio mi ricordo che per il mio test di ingresso ho dovuto studiarmi sugli Alpha Test tutta chimica organica perché alle superiori avevamo studiato solamente chimica inorganica. Inoltre ricordo che parecchie delle domande che avevo studiato negli Alpha Test, me le ero poi ritrovata nel test vero e proprio.

Le materie

Siete pronti per conoscere le materie d’esame del test di ingresso di Veterinaria? Sono le seguenti.

Cultura generale e ragionamento logico

Grazie alle risposte a queste due materie verrà capita la capacità del candidato di usare correttamente la lingua italiana e di fare un ragionamento logico. Per quanto riguarda la cultura generale, le domande potrebbero interessare testi di saggista scientifica o anche romanzi di narrativa di autori classici o contemporanei, ma anche articoli di attualità. Praticamente potrebbero chiedervi di tutto.

Biologia

Per quanto riguarda la biologia, dovete ripassare la chimica dei viventi (bioelementi, molecole organiche, enzimi), la cellula come base della vita (la cellula procariote ed eucariote, i cromosomi, meiosi e mitosi), la bioenergetica (ATP, NAD, FAD, fotosintesi, fermentazione, glicolisi, aerobiosi), riproduzione ed ereditarietà (la genetica di Mendel, la genetica classica, la genetica molecolare, il DNA, la genetica umana, le malattie ereditarie, la biotecnologia), ereditarietà e ambiente (mutazioni, le teorie evolutive, selezione naturale e artificiale) e infine anatomia e fisiologia degli animali e dell’uomo (anatomia, omeostasi, ormoni, impulso nervoso, la risposta immunitaria).

Chimica

Per chimica dovete ripassare la costituzione della materia (composti ed elementi, stati di aggregazione della materia), la struttura dell’atomo (particelle elementari, numero atomico e numero di massa, struttura elettronica degli atomi degli elementi, isotopi), il sistema periodico degli elementi (gruppi e periodi, elementi di transizione, proprietà periodiche, metalli e non metalli), il legame chimico (legame ionico, legame covalente, elettronegatività, polarità dei legami), fondamenti di chimica inorganica (ossidi, idrossidi, acidi, sali), reazioni chimiche e stechiometria (peso atomico e molecolare, concetto di mole, numero di Avogadro, calcoli stechiometrici elementari, bilanciamento delle reazioni, tipi di reazioni chimiche), le soluzioni (solubilità, proprietà solventi dell’acqua), ossidazione e riduzione, acidi e basi (acidità, neutralità, il pH) e per concludere fondamenti di chimica organica (legami fra atomi di carbonio, formule grezze, isomeria, idrocarburi alifatici, idrocarburi aliciclici, idrocarburi aromatici, alcooli, eteri, ammine, aldeidi, chetoni, esteri, ammidi, acidi carbossilici).

Fisica

Per fisica dovete studiare o ripassare le misure (misure dirette e indirette, grandezze fondamentali e derivate, sistema metrico decimale, Sistemi di Unità di Misura CGS, Tecnico e Internazionale, multipli e sottomultipli), la cinematica (grandezze cinematiche, moti), dinamica (vettori e operazioni, forze, momenti delle forze, composizione vettoriale delle forze, massa e peso, accelerazione di gravità, densità e peso specifico, legge di gravitazione universale, primo, secondo e terzo principio della dinamica, lavoro, energia cinetica, principio di conservazione dell’energia, energie potenziali), meccanica dei fluidi (pressione e unità di misura, principio di Archimede, principio di Pascal, legge di Stevino), termologia e termodinamica (termometria e calorimetria, calore specifico, capacità termica, meccanismi di propagazione del calore, cambiamento di stato e calori latenti, leggi dei gas perfetti, primo e secondo principio della termodinamica), elettrostatica e elettrodinamica (legge di Coulomb, campo e potenziale elettrico, costante dielettrica, condensatori in serie e in parallelo, corrente continua, legge di Phm, resistenza elettrica e resistività, resistenze elettriche in serie e in parallelo, lavoro, potenza, effetto Joule, generatori, induzione elettromagnetica, correnti alternate, effetti delle correnti elettriche).

Matematica

Infine per matematica ripassate gli insiemi numerici e l’algebra (numeri naturali, interi, razionali e reali, ordine di grandezza e notazione scientifica, operazioni, proporzioni e percentuali, potenze, radicali, logaritmi, calcolo combinatorio, espressioni algebriche, polinomi, prodotti notevoli, potenza n-esima di un binomio, scomposizione dei polinomi, frazioni algebriche, equazioni, disequazioni, sistemi), funzioni (dominio, codominio, segno, massimi e minimi, crescenza e decrescenza, funzioni elementari algebriche intere e fratte, esponenziali, logaritmiche, goniometriche, funzioni composte e funzioni inverse, equazioni e disequazioni goniometriche), geometria (poligoni, circonferenze e cerchio, misure di lunghezze, superfici e volumi, isometrie, similitudini, luoghi geometrici, misure degli angoli in gradi e radianti, seno, coseno, tangente, valori notevoli, formule goniometriche, risoluzione dei triangoli, sistema di riferimento cartesiano nel piano, distanza di due punti e punto medio di un segmento, equazione della retta, parallelismo e perpendicolarità, distanza di un punto da una retta, equazione della circonferenza, della parabola, dell’iperbole, dell’ellisse e rappresentazione sul piano cartesiano, teorema di Pitagora), probabilità e statistica (distribuzione delle frequenze, rappresentazioni grafiche, esperimento casuale e evento), probabilità e frequenza per terminare.

Come si svolgerà

Allora, come si svolgerà in pratica il test di ingresso? Il test dovrebbe iniziare alle ore 11.00 del 3 settembre 2013, durerà in tutto 100 minuti e prevede una serie di punteggi dati alle risposte:

  • Punteggio risposta esatta: 1,5 minuti (anche se su alcune fonti ho trovato 1)
  • Punteggio risposta non data (bianca): 0 punti
  • Punteggio risposta sbagliata: – 0,4 punti (su alcune fonti ho trovato – 0,25)

Ciò significa che se non conoscete una risposta, è meglio lasciarla in bianco piuttosto che provare e metterne una sbagliata che vi toglie punti. Il numero di domande è 60, sono tutte a risposta multipla e il testo è stato redatto dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Oltre al punteggio ottenuto rispondendo alle domande, è previsto un bonus maturità che dovrebbe seguire questa tabella e non il complicato sistema di percentili suggerito in precedenza:

  • 1 punto – voto compreso tra 80 e 82
  • 2 punti – voto compreso tra 83 e 85
  • 3 punti – voto compreso tra 86 e 88
  • 4 punti – voto compreso tra 89 e 90
  • 5 punti – voto compreso tra 91 e 92
  • 6 punti – voto compreso tra 93 e 94
  • 7 punti – voto compreso tra 95 e 96
  • 8 punti – voto compreso tra 97 e 98
  • 9 punti – voto compreso tra 99 e 100
  • 10 punti – voto pari a 100 e lode

Verrà poi stilata una graduatoria su base nazionale.

Detto ciò, la prova consiste nella risoluzione di 60 quesiti a risposta multipla: solo una risposta sarà quella esatta, anche se fate attenzione ai trabocchetti e segnalate sempre alla Commissione se ritenete che una risposta possa essere ambigua o equivoca. Questi 60 quesiti sono così ripartiti:

  • 5 domande di cultura generale
  • 25 domande di ragionamento logico
  • 12 domande di biologia
  • 12 domande di chimica
  • 6 domande di fisica e matematica

Ora, trovo che sia assurdo proporre 25 domande di logica e solo 12 di biologia, ma questa è una mia opinione. La materia più temuta è probabilmente la cultura generale: mentre logica, biologia, chimica, fisica e matematica possono essere tranquillamente studiate, cultura generale può variare tantissimo, si potrebbero avere domande di storia, geografia o potrebbe anche capitare che vi chiedano chi ha vinto il Grande Fratello due edizioni fa. Non chiedetemi perché rispondere ad una domanda simile correttamente dovrebbe far capire che il candidato è un potenziale Veterinario o anche solo perché il nome del vincitore del Grande Fratello dovrebbe fregiarsi del titolo di cultura generale. Misteri della fede.

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social