Petsblog Cani Qual è la cura per la gastroenterite virale del cane

Qual è la cura per la gastroenterite virale del cane

Gastroenterite virale del cane: cause, sintomi, cura e terapia della Parvovirosi o gastroenterite emorragica

Qual è la cura per la gastroenterite virale del cane

Con il termine gastroenterite virale nel cane si intende la Parvovirosi. Della causa, dei sintomi, della diagnosi avevamo già parlato in un articolo dedicato interamente alla Parvovirosi, ora dopo aver parlato brevemente della patologia, riassumendo i punti salienti e le cause della malattia, andremo a parlare della cura.

Ultimamente si sentono sempre più casi di cani malati di Parvovirosi o di Cimurro. In parte è imputabile all’arrivo di cani malati o portatori dall’Est Europa, che finiscono per causare nuove epidemie anche qui da noi. In parte è dovuta alla presenza di nuovi ceppi verso i quali i normali vaccini registrati in Italia non sono del tutto efficaci.

Causa

Parvovirus umano

La gastroenterite virale del cane, nota anche come gastroenterite emorragica è in realtà il nome comune e generico della Parvovirosi canina. A dire il vero esistono diversi virus che possono essere responsabili di una forma generica di gastroenterite (che di fatto vuol semplicemente dire infiammazione dello stomaco e dell’intestino), ma normalmente quando si parla di Gastroenterite Virale, si intende proprio l’infezione da Parvovirus.

La malattia è provocata da un DNA-virus appartenente alla famiglia Parvoviridae, il CPV-2, distinto in CPV-2a e CPV-2b. Si tratta di un virus che colpisce solo i cani, ma sperimentalmente è stato ritrovato anche volpe, lupo, procione coyote e dingo. E possiamo dire che è un cugino stretto del virus della Panleucopenia virale felina, del virus della quinta malattia dell’uomo e del virus dell’enterite e miocardite dell’oca.

Il virus è molto resistente nell’ambiente esterno, protetto nelle secrezioni vive anche 5-6 mesi e i comuni disinfettanti non lo inattivano: servono passaggi ripetuti di candeggina per eliminarlo. Il consiglio in caso di cane malato, è quello di eliminare del tutto tutti gli oggetti venuti a contatto col cane, quindi eliminare cucce, coperte, ciotole, giochi, pulire ripetutamente con candeggina e solo dopo sei mesi provare a far rientrare un nuovo cane.

Il cane si infetta per via orizzontale, quindi venendo a contatto con deiezioni, feci, pelo, saliva infette di altri cani, ma anche di indumenti e oggetti infetti, di insetti vettori passivi (il virus persiste a lungo nell’ambiente) o per via orizzontale, tramite trasmissione per via transplacentare. Il periodo di incubazione varia in media da 7 a 14 giorni, sperimentalmente nelle forme acute si scende anche a 4-5 giorni.

Sintomi

Questi sono i sintomi principali della Parvovirosi o gastroenterite virale:

  • vomito grave
  • diarrea con feci liquide, giallo-grigiastre con presenza di sangue che provoca un odore caratteristico
  • anoressia
  • abbattimento, ottundimento del sensorio
  • disidratazione
  • febbre alta, anche 40-41°
  • leucopenia
  • morte anche in due giorni, per infezioni secondarie e CID
  • sintomi neurologici (rari, provocati dalla CID che causa emorragie nel Sistema Nervoso Centrale o dall’ipoglicemia)
  • miocardite acuta (infezione transplacentare da madri non vaccinate)

Terapia

Veniamo ora alla terapia della Parvovirosi. Fondamentalmente, essendo una malattia virale, non esiste una cura specifica: quello che si fa è cercare di sostenere il fisico del cane nell’attesa che il virus faccia il suo decorso e non determini prima la morte del cucciolo. Di base, la terapia della Parvovirosi è identica a quella dell’enterite grave e acuta.

Questi sono i capisaldi della cura e della terapia della Parvovirosi:

  • fluido terapia: essendo una patologia grave, viene preferita la fluido terapia per via endovenosa. A causa del vomito e della diarrea, il cucciolo si disidrata facilmente, per cui dobbiamo fare in modo di reintegrare i fluidi persi. Ma attenzione: bisogna valutare attentamente lo stato di ipoproteinemia del cane, se si somministrano troppi liquidi velocemente in un cucciolo con proteine basse nel sangue, l’unica cosa che facciamo è provocargli un edema polmonare da eccesso di fluidi e carenza di proteine. Ma anche non somministrare troppi pochi liquidi non va bene, bisogna trovare la giusta dose
  • antibiotici: lo so, è una malattia virale, quindi perché somministrare antibiotici? Semplice, per parare le infezioni batteriche secondarie opportuniste che complicano il quadro. Se non si somministra l’antibiotico, non sarà il virus della Parvovirosi a portarsi via il cane, bensì la sepsi secondaria
  • antiemetici: verranno somministrati opportuni antiemetici, nel tentativo di bloccare il vomito per evitare una continua disidratazione
  • farmaci per la diarrea: tutti i farmaci di supporto per la diarrea, quindi fermenti lattici, probiotici, addensanti possono essere d’aiuto anche se, a causa del vomito, bisogna somministrarli poco per volta, per evitare di stimolare il vomito
  • sospensione del cibo per via orale: finché il cane vomita, bisogna sospendere il cibo per bocca, altrimenti continuiamo a stimolarlo. Quando il vomito cessa da 18-24 ore, allora si può cominciare ad alimentare il cane con una dieta leggera e facilmente digeribile, dando poco cibo e spesso
  • vitamine: vista l’anoressia, il vomito, si possono somministrare vitamine soprattutto del gruppo B per via parenterale, in modo da sostenere il fisico del cane
  • tenere il cucciolo al caldo, all’asciutto e pulito: un cane con Parvovirosi si sporca di continuo, a causa del vomito e della diarrea. E’ fondamentale un’assistenza continua, bisogna pulirlo continuamente ed è importantissimo mantenere il cucciolo al caldo

Prevenzione

Altra cosa fondamentale è la prevenzione. Esistono dei vaccini da somministrare ai cani: si comincia a 60 giorni con richiami mensili fino al compimento dei quattro mesi. Questo perché ci può essere interferenza con gli anticorpi materni fino a questa età, il che potrebbe pregiudicare la buona riuscita delle vaccinazioni. Questo è il motivo per cui bisogna evitare il fai-da-te: utilizzare il vaccino sbagliato, per esempio uno vivo attenuato in cuccioli sotto il mese di vita, potrebbe scatenare una miocardite virale, mentre un non corretto protocollo vaccinale, potrebbe esporre il cucciolo al contagio. Così come vaccinare un cucciolo che in quel momento non è sanissimo: molti sono convinti che il vaccino sia curativo, ma in realtà se c’è un’altra infezione in corso, il sistema immunitario si trova a dover rispondere da una parte all’infezione pregressa, dall’altra al vaccino e perderà entrambe le battaglie, finendo per peggiorare.

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria.

Foto | LittlefishyjesAjC1

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Posso dare l’ananas al cane?
Alimentazione cane

Si può dare l’ananas al cane? Sì, certo, ma solo l’ananas fresco, non certo l’ananas sciroppato che contiene troppi zuccheri. Inoltre, anche per quanto riguarda l’ananas fresco, non bisogna neanche somministrarlo in quantità eccessiva visto che il cane non è erbivoro