
Pet-therapy con cani, gatti e conigli per 7 pazienti in stato semi-vegetativo, ospitati dalla struttura Latour di Moncalieri, in provincia di Torino, gestita dallāASLTo5. Li aiuteranno a sentirsi più vivi con il loro affetto ed il loro calore.
Il progetto sperimentale partirĆ a fine mese e durerĆ un anno. Ogni tre mesi i medici controlleranno gli effetti della vicinanza degli animali sui malati. Karina, Lester, Billy e Sonny, questo il nome dellāĆ©quipe riabilitativa a quattro zampe che entrerĆ in servizio al Latour, sono stati addestrati a ripetere movimenti specifici e ad eseguire i comandi.
Il costo del progetto ĆØ contenuto: 9 mila euro allāanno. Se dovesse sortire effetti positivi evidenti verrĆ rifinanziato. Le sessioni di pet-therapy si avvarranno di unāĆ©quipe composta da uno psicologo, da un veterinario, da un etologo, da un fisiatra e da un fisioterapista. E ovviamente dallāanimale co-terapeuta prescelto.