
Shot of a black cat standing on a sofa
[blogo-video id=”144961″ title=”Perchè i gatti si comportano in modo strano?” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/e/e2d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=sI8NsYIyQ2A” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQ0OTYxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9zSThOc1lJeVEyQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNDQ5NjF7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE0NDk2MSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE0NDk2MSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
I nostri gatti sono davvero adorabili, ma- ammettiamolo – sono anche piuttosto strani e misteriosi. A chi non è capitato di osservare il proprio amico felino mentre è intento, magari, ad infilarsi sotto qualche mobile o dentro una scatola evidentemente troppo piccola, e di chiedersi come mai si comporti in questo modo? Ebbene, se anche voi vi siete spesso posti questa domanda, sarete felici di sapere che un nuovo video realizzato dagli esperti di TedEd ha deciso di rivelarci quali sono i motivi di certi comportamenti.
Ad esempio, il nuovo video ci rivela perché i gatti tendono a graffiare tende, cuscini, divani … e persino la carta igienica appesa in bagno! Non è perché i mici odiano i nostri mobili, ma semplicemente hanno bisogno di affilare le unghiette!
Scopriamo inoltre il motivo per cui i nostri amici felini sembrano avere una spiccata e irrefrenabile passione per le scatole, e perché sono sempre pronti a fuggire e a trovare dei nascondigli sicuri, anche quando in realtà non c’è proprio nessun pericolo. Tutto è collegato alla loro evoluzione, e al fatto che in natura i gatti sono prede, oltre che predatori. Per questa ragione, durante la loro evoluzione hanno dovuto imparare sia a cacciare che a mettersi in salvo, e ciò ha acuito in modo significativo i loro sensi e riflessi.
Se volete saperne di più, date un’occhiata al simpatico e interessante video che potete trovare in alto, e se vi va fateci sapere se anche i vostri mici si comportano negli strani modi descritti e spiegati dagli esperti!
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/116126/5-comportamenti-strani-dei-gatti”][/related]
Foto da iStock