Perché il cane mangia le feci? Se vi state ponendo questa domanda, con buone probabilità e tanto imbarazzo avrete notato che il vostro cucciolo ha assunto questa spiacevole abitudine. Ma quale potrebbe essere il motivo? Mangiare le feci è un comportamento noto con il nome di “coprofagia”. I cani lo mettono in atto per una serie di motivi, alcuni innocui, altri potenzialmente collegati a condizioni mediche che vanno individuate e trattate adeguatamente.
Ma tornando alla nostra domanda, perché il cane mangia la cacca? Quali sono i rischi per la salute? E soprattutto, come impedire questo brutto comportamento? Ecco le risposte a tutte le vostre domande!
Come abbiamo accennato, le possibili motivazioni sono molteplici. Il cane potrebbe mangiare le sue feci per noia o a causa di patologie sottostanti. Vediamo dunque quali sono i motivi più comuni:
Ma a questo punto, quali sono i rischi che corre un cane quando mangia le feci? Oltre ad avere un alito non esattamente invitante, un cane coprofago può andare incontro a conseguenze spiacevoli. Fra le più probabili vi è ad esempio l’ingestione di parassiti intestinali e batteri potenzialmente nocivi, a causa dei quali il cucciolo potrebbe sviluppare delle malattie.
Per impedire che il cane mangi gli escrementi, sarà innanzitutto importante portare il cucciolo dal veterinario, in modo da escludere eventuali patologie sottostanti. Quindi, cercate di tenere l’animale alla larga da eventuali feci (sue o di altri animali) e mantenete sempre pulita da escrementi la zona in cui trascorre il tempo il vostro cucciolo.
https://www.petsblog.it/post/6750/problemi-comportamento-alimentare-cane-veterinario-petsblog
Via | Perromart.com
Foto di Doris Metternich da Pixabay