
Se avete un coniglio, di sicuro lo avrete visto prima o poi sbattere con decisione le zampe posteriori sul pavimento. Lo possono fare una volta o anche ripetutamente, ma cosa significa questo comportamento? Ricordate che i conigli comunicano parecchio attraverso il corpo e quando sbattono le zampe in questo modo ci stanno dicendo qualcosa. Scopriamo cosa.
Perché i conigli sbattono le zampe
Fondamentalmente ci sono quattro motivi per cui il coniglio di punto in bianco batte rumorosamente le zampe per terra:
- forte eccitazione per qualcosa
- hanno paura di qualcosa
- c’è qualcosa nell’ambiente che li disturba
- avvisano di un pericolo gli altri conigli
Diciamo che in linea generale il coniglio sbatte le zampe posteriori con decisione sul pavimento o sul fondo della gabbia per richiamare l’attenzione su una determinata situazione di tensione, quindi questo richiamo dell’attenzione ha una valenza negativa. Occhio a toccare un coniglio dopo che ha sbattuto le zampe, probabilmente è nervoso e tenderà a mordere. Se oltre alle zampe sbattute, il coniglio fa dei piccoli versetti, allora significa che è decisamente arrabbiato. Quindi meglio lasciarlo sbollire prima di toccarlo.
Se il coniglio ha appena sbattuto le zampe, ci sono due cose da non fare:
- bloccarlo (il perché lo vedremo nel successivo paragrafo)
- prenderlo in braccio per tranquillizzarlo: di base il coniglio non ama essere preso in braccio, quindi questo è il metodo peggiore per cercare di tranquillizzarlo
Quando il coniglio sbatte le zampe, cercate di capire cosa l’ha contrariato. A volte è semplice: spesso lo fanno dal veterinario dopo essere stati visitati, rientrano in gabbia e sbattono le zampe. Beh, qui è facile capire che non hanno gradito la visita. Se lo fa a casa, osservate attentamente cosa lo circonda e cosa è successo subito prima: è passato un cane o un gatto? Si è avvicinato un bambino? C’è stato un rumore forte, anche un tuono? Sono state compiute azioni anomale intorno alla sua gabbia, magari avete spostato mobili o il coniglio? Questo è l’unico modo per scoprire cosa ha infastidito il coniglio.
Possibili rischi per la salute
Passiamo ai possibili rischi per la salute. Sbattere le zampe è un comportamento normale del coniglio per mostrare fastidio, tuttavia questo può avere conseguenze gravi sulla sua salute. Infatti la muscolatura delle zampe posteriori del coniglio è particolarmente sviluppata, mentre l’ossatura è molto più delicata rispetto a un gatto o a un cane: ecco che una sbattuta di zampe particolarmente violenta spesso esita in fratture delle zampe o, peggio, della colonna vertebrale con conseguente paralisi. Capita spesso ai proprietari di lasciare a casa il coniglio in perfetta salute e di tornare dopo il lavoro e scoprire il coniglio paralizzato nella propria gabbia: probabilmente ha fatto tutto da solo.
Altra cosa da non fare è bloccare e immobilizzare con forza un coniglio che sta sbattendo le zampe: potreste essere spinti a farlo dal timore di fratture, ma bloccare in questo modo il coniglio è uno dei sistemi migliori per causare fratture.
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria.
Foto | Krikou
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.