
Perchè i cani leccano i padroni: ecco tutto quello che c'è da sapere petsblog.it-
Perché i cani leccano i padroni? Tutto quello che c’è da sapere su un comportamento molto controverso ed interessante.
Vi siete mai chiesti perché i cani sono soliti leccare gli esseri umani? Dietro ad un gesto che potrebbe, apparentemente, celare affetto e familiarità, in realtà, ci sono diverse motivazioni. Una di esse è certamente ascrivibile al fatto che il cane nutra un amore profondo e viscerale nei confronti del proprietario, ma non si possono ignorare altri motivi che spingono fido a mettere in atto questo atteggiamento.
Quindi, cosa vuol dire quando il cane lecca il padrone e, come accorgersi del perché lo fa? Nel linguaggio del cane, questo atteggiamento potrebbe voler manifestare un bisogno di attenzioni e di cura, in particolare i cani tendono a farlo quando hanno fame e chiedono al padrone di dargli del cibo.
Perchè i cani leccano i padroni: ecco tutto quello che c’è da sapere
Se, invece, i cani leccano mani o piedi sudati del padrone potrebbero essere alla ricerca di notizie e di informazioni circa lo stato d’animo del proprietario. Nel sudore, infatti, ci sono i feromoni e, queste sostanze vengono captate dai cani attraverso la lingua. Per questo, fido potrebbe leccare il padrone sudato allo scopo di decodificare le sue emozioni.

I cani potrebbero poi leccare i propri padroni perché attratti da creme, profumi o lozioni indossate dal proprio amico umano, Può accadere, infatti, che tali sostanze rappresentano per lui un richiamo particolare. Alcune tesi sostengono poi che fido tende a leccare il proprio padrone per ridurre lo stress. Infatti, il cane potrebbe sperimentare sentimenti di ansia e timore e cercare nel contatto con il padrone una fonte di rassicurazione.
Infine, i cani potrebbero leccare il padrone in segno di soggezione e di subalternità. Fido, infatti, potrebbe ritenere l’uomo gerarchicamente superiore e, attraverso questo atteggiamento potrebbe dimostrargli la sua completa devozione. Per comprendere il motivo preciso per cui il tuo cane si comporta in questo modo è necessario contestualizzare. Devi cogliere i segnali, ti lecca quando è nervoso? Quando è felice? Quando è affamato?
Per decodificare i segnali che il tuo animale domestico ti invia, devi necessariamente stringere un buon legame affettivo con lui. Per farlo devi trascorrere del tempo di qualità in sua compagnia. Non c’è cosa più bella per i cani. Per fido, infatti, trascorrere delle ore gioiose insieme al proprio amico umano è un toccasana, in tal modo poi si fortifica il legame e il sentimento diventa più intenso.