Se hai dei canarini o degli uccellini domestici (effettivamente i canarini sono fra gli uccelli domestici preferiti), è possibile preparare un pastone per canarini fatto in casa. Ovviamente è difficile stabilire quale sia il miglior pastoncino per canarini: sia per quelli commerciali che per quelli homemade, molto dipende dalla composizione e dalle esperienze avute. Quello che possiamo fare, però, è proporre qualche ricetta per preparare un pastoncino fai da te per canarini.
Eccoti alcune ricette per pastoncini per canarini fai da te:
Ingredienti:
Tutto quello che bisogna fare è mescolare tutti gli ingredienti e riporre il tutto in un contenitore chiuso ermeticamente. La scadenza dipende da quella dei singoli ingredienti. Quando si somministra, bisogna dare anche un po’ di uovo sodo.
Ingredienti:
Si mescolano farina di frumento, semola di grano duro, farina di mais, farina di riso, avena, crusca e lievito di birra insieme. Successivamente si aggiunge l’uovo e l’acqua, mescolando di novo tutto.
L’impasto va poi suddiviso in palline e schiacciato fino ad avere dei dischetti che vanno messi sulla carta da forno. Ora la teglia va messa in forno per una ventina di minuti a 180°C (con forno preriscaldato).
Ingredienti:
Si mescolano insieme farina di frumento, semola di grano duro, farina di riso, farina di mais, crusca e avena. Poi si aggiunge l’uovo intero, l’acqua e il latte e si mescola di nuovo. Mettere l’impasto in frigo per minimo due ore. A questo punto toglierlo dal frigo, farlo tornare a temperatura ambiente e darlo ai canarini
Per quanto riguarda un pastoncino fatto in casa per canarini appena nati, è possibile realizzarne uno mescolando cous cous con acqua, uovo sodo frullato e piselli scongelati e frullati. Tuttavia è più pratico a volte utilizzare i pastoncini già pronti che si trovano in commercio. Questo perché sono già perfettamente bilanciati e non si rischia di creare squilibri nutrizionali. Ne esistono diverse marche, fra cui Raggio di Sole, San Michele o Versele, tanto per citarne qualcuno.
Altri preferiscono usare il pastoncino secco commerciale già pronto, magari aggiungendo del mais, dei piselli o dell’uovo sodo.
Se vuoi altre informazioni sulla dieta dei canarini, con particolare riferimento a cosa possono mangiare e a cosa non devono assolutamente mangiare, le trovi qui. Per quanto riguarda, invece, l’alimentazione degli uccellini appena nati, ne avevamo parlato qui.
Fonti: