holiday vacation jack russell dog waiting in airport terminal ready to board the airplane or plane at the gate, luggage or bag to the side
Quando si deve fare il passaporto al cane, gatto o furetto per poterlo portare all’estero, una fra le domande più gettonate non è solo dove si deve fare il passaporto o chi deve farlo, ma anche quali documenti sono necessari. Diciamo che ci possono essere piccole variazioni nella procedure da seguire in base ai singoli Servizi Veterinari, quindi magari prima di cominciare la procedura telefonate ai vostri Servizi Veterinari per vedere quale procedimento vogliono seguire.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/118913/quanto-costa-il-passaporto-e-il-passaggio-di-proprieta-del-cane-veterinario-petsblog”][/related]
In generale per poter fare il passaporto al cane, gatto o furetto per poterlo portare all’estero, come documenti con cui presentarvi ai vostri Servizi Veterinari vi servono:
Dovete poi anche portare il vostro animale affinché i Servizi Veterinari si sincerino della presenza del microchip. Alcune Asl permettono di non portare il cane, ma solo se il proprietario arriva corredato di certificato del veterinario curante che attesta che il cane ha il microchip e che è sano. Non tutte le Asl accettano tale procedura, quindi informatevi prima di recarvi all’Asl.
Nel caso di cuccioli di età inferiore ai tre mesi, età minima per poter fare l’antirabbica, bisogna prima chiedere al paese di destinazione se è consentito l’ingresso di cani così piccoli. Se non è consentito, mettetevi l’animo in pace, lì i cuccioli non possono entrare. Se è permesso, dovete chiedere sia a loro sia all’Asl quale documentazione allegare al trasporto dei cuccioli.
Anche qui dovete chiedere ai Servizi Veterinari dell’Asl prima di recarvi da loro. Di solito forniscono un numero di conto corrente o un Iban a cui versare i soldi richiesti per fare il passaporto in modo da pagarlo prima di farlo. Quando poi andrete all’Asl per richiederlo, ecco che dovreste presentare l’attestazione di versamento avvenuto. E ricordatevi anche che il costo del passaporto varia da Asl ad Asl, quindi chiedete bene prima.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock