
Una regola vale per tutte, a mio avviso, mai comprare un animale di compagnia solo per soddisfare uno slancio d’entusiasmo ammirando una vetrina o un allevamento, è importante porsi dei quesiti e capire se siamo effettivamente in grado di prenderci cura dell’animale. Nello specifico i pappagalli, meravigliose creature, siamo sicuri di conoscere bene la specie? Ogni pappagallo ha un suo specifico carattere, può vivere fino ad 80 anni, ha bisogno di spazio, di pulizie, tende a distruggere la mobilia, non sopporta la solitudine e tende a gridare molto.
Se ancora siete convinti, e vi ritenete capaci di allevarne uno, allora entriamo nel dettaglio, prima dell’acquisto vi dovete informare, i pappagalli devono provenire da allevamenti indigeni, nati in cattività , dovete munirvi di voliere ampie per garantire lo spazio vitale da mantenere pulito, inoltre se vedete un pappagallo maltrattato non affrettatevi ad acquistarlo, è probabile che non abbiate le competenze per curarlo, ma avvisate le autorità competenti.
Assicuratevi che il pappagallo scelto abbia un anello o microchip, non è obbligatorio ma rappresenta una garanzia, subito dopo l’acquisto rivolgetevi a un veterinario, non acquistate un pappagallo ancora da svezzare non è una procedura semplice, infine, informarsi sul carattere della razza scelta, per esempio se scelte un Ara è bene considerare che apparentemente è un animale docile, ma in determinati momenti sa essere molto aggressivo e possessivo, quando un pappagallo sta fermo, immobile, in genere dimostra un malessere da non sottovalutare, il pappagallo è un impegno e come tale va trattato.
Via | Pappagalli
Foto | Pappagallidelmondo