A jung limping maremma sheepdog trying to walk with 3 legs on a ground made of stones
Quando si parla di osteoartrite nel cane spesso si intende parlare di artrosi. Diciamo che i due termini spesso vengono usati come sinonimo l’uno dell’altro, ma in realtà non sono proprio la stessa cosa. Con il termine di artrite si indica un processo infiammatorio dell’articolazione, con cause autoimmuni, infettive, metaboliche o idiopatiche. Per esempio, l gotta provoca artrite, così come una delle forme della Leishmania causa artrite. L’artrosi, invece, è una malattia degenerativa, progressiva e cronica delle articolazioni. Tuttavia, spesso, sia in veterinaria che in medicina umana, quando si parla di osteoartrite ci si riferisce non all’artrite vera e propria, bensì all’artrosi. Quindi andiamo a vedere cause, sintomi e cura dell’osteoartrite nel cane o artrosi o Degenerative Joint Disease.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/138621/poliartrite-erosiva-immunomediata-cani-veterinario-petsblog”][/related]
L’osteoartrite è una delle cause principali di zoppia nel cane. Le cause sono parecchie, fra le più comuni ricordiamo:
Quello che succede è che o la cartilagine articolare viene sottoposta a carichi anomali che intervengono su una cartilagine di per sé normale (tipica di traumi, rotture del crociato…) o a carichi normali su cartilagini anormali (tipica della displasia del gomito, dell’anca…). E’ una patologia che non colpisce solamente il cane, ma anche il gatto e coniglio la manifestano con una certa frequenza. Solo che, tendendo queste specie a mascherare molto i sintomi, ci si accorge del problema solo quando la degenerazione è molto avanzata.
I sintomi dell’osteoartrite nel cane sono:
La diagnosi di osteoartrite nel cane avviene tramite visita clinica, palpazione, esame delle articolazioni, Rx, artrocentesi con prelievo del liquido articolare e RM nei casi gravi. La terapia dell’osteoartrite è, invece, modulare. La cura di una forma di artrosi prevede diversi accorgimenti:
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock