
Quando si parla di occhiali per cani e gatti magari si cade nella facile tentazione di fraintendere il loro scopo: molti pensano che vengano usati solo per moda, umanizzando troppo i nostri animali, ma non è sempre così. O meglio: alcune volte è così e gli occhiali diventano un vezzo, esattamente come succede con bandane o vestitini, ma altre volte indicano la presenza di un particolare problema di salute in quel cane o gatto. Occhiali per cani e gatti, infatti, sono particolarmente indicati in animali che soffrono di forme di fotofobia, albinismo o atrofia progressiva della retina, patologie nelle quali il cane o il gatto sono infastiditi così tanto dalla luce del sole da non riuscire a vedere.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/165593/atrofia-progressiva-retina-cane-sintomi-veterinario-petsblog”][/related]
Occhiali per cani e gatti: per quali malattie si usano?
Sono diversi i motivi per cui il vostro veterinario potrebbe consigliarvi di utilizzare degli occhiali da sole protettivi. Per esempio in cani albini, con occhi molto chiari o rima palpebrale bianca: spesso, d’estate, in questi animali si osservano forme di congiuntivite con scolo oculare e arrossamento continuo.
Tali occhiali potrebbero tornare utili anche in animali sottoposti ad interventi di cataratta o in fase di guarigione di cheratiti e ulcere corneali.
Abbiamo anche già parlato di animali che soffrono di fotofobia o atrofia progressiva della retina: in questi cani la luce solare dà così fastidio che gli animali non riescono a vedere bene alla luce del giorno.
Occhiali per cani e gatti anche in animali non malati
Gli occhiali da sole e occhiali protettivi per cani e gatti potrebbero tornare utili anche in altre situazioni, non necessariamente in presenza di malattie. Pensiamo, per esempio, a cani che vanno in passeggiata in campagna: gli occhiali potrebbero evitare che forasacchi o semini d’erba possano entrare negli occhi provocando chemosi, cheratite e ulcere.
Idem dicasi per i cani da caccia, maggiormente esposti all’ingresso di corpi estranei o di ferite da rametti e affini.
Gli occhiali da sole potrebbero essere utili anche in cani che vengono portati al mare, in spiaggia, dal proprio proprietario: l’eccessiva luce solare e lo sfregamento continuo con la sabbia potrebbero alla lunga essere fonte di congiuntiviti e epifora, riducibili utilizzando gli appositi occhiali per cani e gatti.
[img src=”https://media.petsblog.it/2/2fe/gatto-occhiali.jpg” alt=”Gatto con occhiali” align=”center” size=”large” id=”173929″]
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | Pixabay