Le prime due settimane di vita di cuccioli e gattini sono quelle più a rischio: le maggiori perdite prima dello svezzamento si hanno in questo periodo, anzi, nei primi tre giorni di vita sono anche maggiori. Pensate che fra i partoriti a termine, la percentuale di perdita di cuccioli e gattini si aggira sul 10-30%.
L’unico modo per scoprire la causa della mortalità neonatale è l’esame autoptico, ma utile è anche esaminare l’ambiente dove il cucciolo viveva, lo stato di salute della madre e degli eventuali altri cuccioli o gattini. La vulnerabilità di un cucciolo o di un gattino in questo periodo è dato da due fattori: quello ambientale e quello materno.
Come dicevamo, sono due i fattori che influenzano il tasso di mortalità nei neonati: quello ambientale e quello materno. Vediamo cosa si intende.
Fattori ambientali
Fra i fattori ambientali ricordiamo:
Troppo spesso cuccioli o gattini muoiono dopo il parto perché magari la madre li allontana da sé e non ci si rende conto che vanno incontro ad ipotermia. Capita spesso nei gattini che hanno perso la madre: non basta nutrirli, bisogna tenerli costantemente al caldo, il che significa che anche di notte bisogna cambiargli la borsa dell’acqua calda e assicurarsi che non siano rimasti all’umido tutta la notte perché si sono fatti la pipì addosso. Non avete idea di quanti cuccioli o gattini arrivano d’urgenza dal veterinario in queste condizioni: sono gelati, impossibile non accorgersi di una cosa del genere!
Fondamentale è anche l’igiene, controllare che altri animali non transitino nei locali dove ci sono la puerpera e i piccoli e la tranquillità dell’ambiente in cui si trova la partoriente.
Fattore materno
La maggior mortalità neonatale si riscontra in madri anziane, sovrappeso o con precedenti patologie in corso. Considerate che fino allo svezzamento i piccoli dipendono in tutto e per tutto dalla madre: se questa non è al top della forma, ecco che aumenta la percentuale di mortalità. Occhio soprattutto alla metrite e alla mastite post partum: in questo caso la madre sta male e il primo segno sono cuccioli o gattini denutriti, malati o trascurati.
Ecco i sintomi di un cucciolo o di un gattino neonato malato:
E qui troviamo le principali cause di mortalità neonatale:
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria.
Foto | Flickr