photo of flaying hungarian pointer hound dog
Metaplasia squamosa della prostata nel cane – Le patologie prostatiche nei cani sono molto comuni e diffusi. Le si diagnosticano soprattutto nei cani anziani, ma non è raro trovare anche cani relativamente giovani con cisti prostatiche anche di notevoli dimensioni. Le malattie prostatiche più comuni sono, senza dubbio, le prostatiti, l’iperplasia prostatica, le cisti prostatiche e gli ascessi prostatici (questi ultimi particolarmente gravi), tuttavia esiste anche una forma di metaplasia squamosa della prostata che vale la pena tenere in considerazione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/97648/metaplasia-squamosa-della-prostata-nel-cane-cause-sintomi-e-terapia-veterinario-petsblog”][/related]
Nei cani maschi interi non è raro vedere segni di patologia prostatica. Solitamente è tutto provocato da un iperestrogenismo, magari provocato anche dalla presenza di un tumore testicolare come il Sertolioma. La situazione, poi, è nettamente peggiore se, in contemporanea, si hanno anche monorchidismo o criptorchidismo. Quando poi si hanno insieme iperestrogenismo e metaplasia della prostata, ecco che ci va un niente per far sviluppare cisti, infiammazioni e ascessi alla prostata.
In corso di iperestrogenismo e metaplasia squamosa della prostata nel cane abbiamo la cosiddetta sindrome da femminilizzazione, con i seguenti sintomi:
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock