Full moon with silhouette
Attenzione alla luna piena (e se giocate a Harry Potter Wizards Unite, ricordatevi che i licantropi escono solamente con il plenilunio, quindi approffittatene): anche cani e gatti possono subire i suoi influssi. La luna piena ha effetti anche su cani e gatti, non solo sulle persone. Ma al di là di effetti fiabeschi, quali possono essere gli effetti della luna piena su cani e gatti? Ci sono varie ipotesi. Alcune possono avere qualche fondamento scientifico, altre sono state smentite. Come, per esempio, quella relativa all’aumento di crisi convulsive in cani e gatti durante le fasi lunari: la correlazione non è stata dimostrata. Tuttavia ci potrebbero essere altri effetti della luna piena:
Cosa fare, dunque? Semplice: nelle notti di luna piena, soprattutto se vedete il vostro animale più irrequieto del solito, tenetelo in casa al sicuro in modo che non possa scappare o finire vittima di incidenti. Nel caso di cagne o gatte a termine gestazione, fate un controllo in più dal veterinario per essere sicuri che il parto non sia anticipato.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/3033/perche-i-cani-ululano-alla-luna”][/related]
Foto | iStock