
Vi siete mai chiesti di che razza sia il cane di Lionel Messi? La casa del sei volte Pallone d’Oro è sorvegliata da un cane a dir poco gigantesco. Lo possiamo vedere in alcune foto postate dal calciatore sul suo profilo Instagram. Ovviamente non è certo l’unico calciatore ad avere un cane: anche Mario Balotelli, Alexis Sanchez e Neymar postano spesso foto con i loro beniamini a quattro zampe. E che dire del Bouledogue Francese blu di Totti o i video della sua micia? Ebbene, anche Lionel Messi ha un cane e in molti si sono chiesti di che razza fosse. La risposta è semplice: il cane di Lionel Messi è un Dogue de Bordeaux.
Lionel Messi: un Dogue per Bordeaux per amico
Il Dogue de Bordeaux di Lionel Messi si chiama Hulk, talvolta soprannominato Senor Hulk. Hulk è nato nel 2016 e già nel 2018, a soli due anni, era già enorme. C’è un video dove Messi gioca col suo cane dove si possono apprezzare le dimensioni del cane:
🐐🆚🐕 pic.twitter.com/9TSiLeNxVT
— ā (@itsmradilcule) July 30, 2018
Decisamente imponente, soprattutto considerato il fatto che, in precedenza, la moglie di Messi aveva Toby, un Bichon Frise. Hulk ha fatto la sua comparsa in scena nel gennaio 2016: all’epoca Messi aveva annunciato l’arrivo in casa di un nuovo membro della famiglia. Ovviamente Hulk era un cucciolone che riusciva ancora a stare in braccio al suo umano, ma in poco tempo è cresciuto fino a diventare il gigante che vedete nel video. E adesso, quando sono insieme, è Messi che sembra un cucciolo in confronto a Hulk.
Dogue de Bordeaux: informazioni sulla razza
Il Dogue de Bordeaux è una razza molossoide e brachicefala originaria della Francia. E’ la razza n’ 116 della FCI. E’ un cane di taglia grande: i maschi devono pesare minimo 50 kg, le femmine minimo 45 kg. Assai muscoloso, è imponente e fiero. Il mantello è corto e morbido, mentre i colori ammessi sono il mogano o tutte le sfumature del fulvo. Deve anche avere una maschera ben definita, rossa o nera che sia.
Come temperamento, è coraggioso e vigile. Si affeziona tantissimo al padrone, è protettivo con la sua famiglia e ha un’ottima indole sia per la difesa che per la guardia. Non deve mai dimostrarsi aggressivo. Soggetti nervosi, insicuri o non educati correttamente, tuttavia, possono diventare ingestibili se non corretti per tempo, per via anche della grossa mole. Non sempre socievole con gli altri cani.
Via | Goal
Foto | Profilo Instagram di Lionel Messi