
Vivere con un cane significa anche prendersene cura dal punto di vista della sua salute. Ci sono alcune razze che hanno bisogno di maggiori cure (per esempio, quelle a pelo lungo necessitano di una maggiore attenzione al mantello); ci sono però degli step che valgono per tutti i cani.
In sintesi queste sono le aree da tenere sotto osservazione:
- occhi: gli occhi di Fido vanno puliti almeno una volta a settimana; evitate i batuffoli di cotone che potrebbero lasciare filamenti negli occhi;
- orecchie: per la pulizia delle orecchie del nostro amico peloso è meglio rivolgersi al veterinario perché, se non viene eseguita nel modo corretto, può creare danni; fatevi spiegare dal vostro veterinario come fare e quale detergente utilizzare;
- parassiti esterni: controllate regolarmente il mantello dei vostri cani così potrete vedere subito la presenza di pulci e/ o zecche; il controllo del mantello – soprattutto se fatto in maniera delicata, accarezzando il cagnolotto – serve anche per valutare lo stato della pelle del nostro amico e vedere se ci sono problemi (ferite, arrossamenti…);
- veterinario: non sono solo i cuccioli a dover andare dal veterinario, ma anche i cani adulti. È buona norma portare il cane dal veterinario almeno una volta all’anno, per tutta la durata della vita del cane;
- vaccinazioni: oltre al ciclo di vaccini a cui sono sottoposti i cuccioli, ricordatevi che il “richiamo” va eseguito più o meno ogni dodici mesi (e anche questa per tutta la durata della vita del cane).