
Lโasma bronchiale รจ una malattia respiratoria che si manifesta con la mancanza di respiro a causa dellโostruzione delle vie aeree. Tale ostruzione รจ causata dal restringimento dei bronchi. Quando lโasma bronchiale รจ diagnosticata in un gatto si parla anche di asma felina allergica o bronchite felina allergica. Possono essere colpiti i gatti di qualsiasi razza ed etร , anche se i siamesi ed i gatti obesi sono gli esemplari piรน a rischio.
Il sintomo tipico dellโasma bronchiale รจ la difficoltร di respirazione, accompagnata da attacchi di tosse. Altri sintomi sono letargia, postura scorretta legata alla difficoltร di respirazione, perdita di peso e respiro accelerato. A volte puรฒ non esserci alcun sintomo tra un attacco e lโaltro, in altri casi invece il gatto tossisce spesso.
Perchรฉ ciรฒ accada non รจ sempre facilmente comprensibile, ma si pensa che allโorigine dellโasma ci sia lo sviluppo di unโipersensibilitร a qualche fattore esterno. Le cause possono dunque essere diverse, ma fondamentalmente lโasma รจ riconducibile ad una reazione allergica. Non sempre il fattore scatenante viene individuato. Una causa che puรฒ essere facilmente individuata รจ quella ambientale. Lโasma bronchiale viene spesso diagnosticata infatti nei gatti che vivono in un appartamento con uno o piรน fumatori. Il fumo passivo ostruisce le vie respiratorie e sul lungo periodo puรฒ causare lโasma nel gatto, esattamente come avviene con i bambini. In questi casi lโasma puรฒ diventare anche grave se lโesposizione al fumo passivo non cessa, e sfociare in unโinsufficienza respiratoria che peggiora di attacco in attacco.
Altre cause possono essere lo stress legato a qualche importante cambiamento nellโambiente (cambiamento di casa, presenza di nuove persone o altri animali, ecc.). A volte anche la sabbia della lettiera puรฒ contenere degli allergeni che possono scatenare lโasma. In questo caso va cambiata con una che solleva meno polvere.