L’alimentazione corretta per gli uccellini di casa

[blogo-video id=”136985″ title=”Una voliera come casa” content=”” provider=”mediaset” url=”http://www.video.mediaset.it/emb/627691/autoplay” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM2OTg1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBpZD0icGxheWVyaWZyYW1lIiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cudmlkZW8ubWVkaWFzZXQuaXQvZW1iLzYyNzY5MS9hdXRvcGxheSIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHN0eWxlPSJ3aWR0aDoxMDAlOyBoZWlnaHQ6MTAwJTsiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM2OTg1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xMzY5ODUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xMzY5ODUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

L’alimentazione del pappagallo è molto più varia di quanto potreste pensare. A spiegarci quali e quanti sono gli alimenti che possono mangiare i nostri amici pennuti è l’esperta Simona Grimaldi, che nel video che vi segnaliamo in alto spiega che, per una corretta nutrizione, il nostro amico pappagallo dovrebbe assumere regolarmente frutta e verdura, ma anche alimenti secchi e semi. Bisognerebbe inoltre evitare di somministrare i semi di girasole, e preferire invece quelli di cardo mariano, che possono proteggere la salute del fegato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/2642/adottare-un-pappagallo-e-un-impegno-a-lungo-termine”][/related]

Frutta e verdura non devono essere lasciate mai per più di due o tre ore a disposizione dell’animale, poichè potrebbero marcire e diventare pericolose per la sua salute; inoltre sarà utile mischiare la verdura insieme ai semi, in modo che i pappagalli si sentano più invogliati ad assaggiarli, qualora non dovessero amare molto questo tipo di alimenti.

Fra gli altri cibi che potreste dare ai vostri amici pennuti segnaliamo:

  • Riso
  • Pasta
  • Cereali
  • Legumi

Invece, non dovrete dare mai alimenti come avocado, cioccolato, e noccioli di pesca e albicocca, che potrebbero danneggiare la salute del vostro Pet. Per saperne di più in merito alla corretta alimentazione per il vostro pappagallo, seguite le interessanti spiegazioni dell’esperta nel video in alto, e affidatevi sempre ai consigli del veterinario, per non rischiare di commettere errori.

[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/119629/la-reazione-del-pappagallo-che-scopre-di-dover-andare-dal-veterinario”][/related]

Published by
Fiorella Vasta