La triste storia di Everest, il gatto bianco rifiutato per un motivo inspiegabile

Nel 2025, la storia di un gatto bianco di nome Everest ha toccato i cuori di molti, rivelando la crudeltà di un abbandono ingiustificato. Abbandonato in un rifugio di Atlanta, il felino ha vissuto un’esperienza traumatica quando il suo proprietario ha deciso di disfarsene a causa dei peli che perdeva. Questa vicenda ha sollevato un’ondata di indignazione tra i volontari e gli amanti degli animali, ma fortunatamente potrebbe avere un epilogo felice.

Il dramma di Everest: un abbandono inaspettato

Everest è stato accolto presso il Furkids Midtown Atlanta Center, un rifugio dedicato alla salvaguardia degli animali in difficoltà. La responsabile Deanna ha condiviso la sua storia su TikTok, esprimendo la sua incredulità per il comportamento del proprietario. “Non voglio più questo gatto”, avrebbe dichiarato l’uomo, senza mostrare alcun segno di rimorso.

Per chi possiede un gatto, è noto che la muta del pelo è un processo naturale e necessario per la salute dell’animale. Everest, in perfetta salute, stava semplicemente seguendo il suo istinto, ma il suo padrone ha scelto di abbandonarlo piuttosto che affrontare il fastidio di raccogliere i peli sparsi in casa.


La paura di Everest: un abbandono traumatico

All’arrivo nel rifugio, Everest ha reagito in modo straziante, manifestando la sua paura con ululati e comportamenti confusi. Era evidente che non riusciva a comprendere il motivo del cambiamento drastico nella sua vita. Non solo aveva perso la sua casa, ma si trovava anche in un ambiente estraneo e caotico, circondato da persone che non conosceva.

In aggiunta, il rifugio ha scoperto che Everest non era mai stato visitato da un veterinario e non era stato sterilizzato, aumentando la gravità della situazione. Inoltre, si sospetta che il gatto possa essere sordo, rendendo il suo abbandono ancora più ingiusto e doloroso.


La risposta della comunità: un’ondata di solidarietà

La vicenda di Everest non è passata inosservata. Il video condiviso da Deanna ha suscitato una forte reazione sui social media, generando una straordinaria ondata di affetto e indignazione. Molti utenti hanno espresso il desiderio di adottare Everest, offrendo al gatto una nuova opportunità di ricevere amore e cure.

Attualmente, Everest sta cercando di adattarsi alla sua nuova realtà. “È ancora spaventato e sta cercando di capire cosa sia successo”, ha dichiarato Deanna. Tuttavia, il rifugio si è impegnato a trovare per lui una casa ideale, un luogo nel quale potrà finalmente sentirsi al sicuro e amato per ciò che è.


Adottare con responsabilità: un messaggio importante

La storia di Everest mette in luce l’importanza di adottare un animale con consapevolezza e responsabilità. Un gatto non è un semplice oggetto da abbandonare quando diventa scomodo; è un compagno di vita che merita rispetto e attenzione. Grazie alla potenza dei social e alla sensibilità di molti, Everest si avvicina sempre di più a trovare una famiglia che lo accoglierà con amore e lo farà sentire a casa, questa volta per sempre.

Published by
Luna Nasini