A differenza di noi umani, la temperatura normale del cane varia tra 38,1 e 39,2 gradi centigradi. Sarebbe bene misurare di tanto in tanto la temperatura a Fido sia per abituarlo a questa procedura sia per monitorarlo.
Innanzitutto non provate mai e poi mai a prendere la temperatura del cane per via orale: la temperatura ai cani si misura per via rettale. Se il vostro cane è molto agitato o non accetta la misurazione per via rettale, non insistete: lasciate fare al veterinario.
Come fare praticamente? Utilizzate un termometro digitale; lubrificatelo sempre (con della vaselina o della glicerina), inseritelo nel retto del cane e aspettate il tempo necessario (varia a seconda del modello che usate). Rimuovetelo, pulitelo e leggetelo. Dopo ogni uso disinfettate il termometro e ricordatevi di prendere un termometro da usare solo per il cane. Non utilizzate le strisce per misurare la febbre ad uso umano: non funzionano sui cani, nemmeno su quella senza peli. In commercio esistono anche termometri per misurare la temperatura direttamente nelle orecchie del cane; tenete presente, comunque, che un termometro digitale è ottimo per le misurazioni casalinghe.
Una volta misurata, cosa suggerisce la temperatura? Questo semplice specchietto può essere di aiuto:
Via | B. Frogle, Il cane. Il manuale completo.