
happy dog
Abbiamo già parlato in passato dell’ipotiroidismo nel cane, ma ci siamo concentrati soprattutto sulle cause e sui sintomi. Oggi andremo ad affrontare la questione da un punto di vista particolare: le razze di cani in cui è più frequente vedere l’ipotiroidismo. In realtà tutte le razze e i meticci possono manifestare l’ipotiroidismo, ma in queste razze è più frequente osservalo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/66499/ipotiroidismo-nel-cane-cause-sintomi-e-terapia-veterinario-petsblog”][/related]
Ipotiroidismo nel cane: cause, tipi e sintomi
L’ipotiroidismo nel cane può essere primario o secondario. Forme congenite e tumorali sembrano prediligere, tuttavia, alcune razze. I principali sintomi di ipotiroidismo nel cane sono:
- alopecia, pelo corto (coda di topo)
- cute secca
- letargia
- aumento di peso con appetito non aumentato
- scarsa tolleranza al freddo
- aritmie cardiache
- stipsi
- infertilità
Ipotiroidismo nel cane: razze
Tutte le razze di cani e i meticci possono manifestare ipotiroidismo. Tuttavia ci sono alcune razze di cani in cui è più frequente vedere l’ipotiroidismo:
- Labrador retriever
- Golden retriever
- Cocker spaniel
- Bassotto
- Boxer
- Alano
- Levriero
- Bulldog inglese
- Pinscher
Altre razze particolarmente a rischio sono:
- American Staffordshire Terrier
- Rottweiler
- Bull Mastiff
- Siberian Husky
- Border Collie
- Weimaraner
- Dalmata
- Bovaro del Bernese
- Maltese
- Shar-Pei
Personalmente, a queste razze aggiungerei anche il Setter inglese e l’Alaskan Malamute, in quanto ultimamente sto vedendo parecchi casi di ipotiroidismo in questi cani.
Sempre parlando di razze, l’ipotiroidismo secondario da neoplasia tiroidea lo si vede soprattutto in:
- Beagle
- Golden retriever
- Boxer
- Schnauzer gigante
anche se è piuttosto raro. La forma congenita o giovanile di ipotiroidismo, spesso di natura ereditaria, lo si vede soprattutto in:
- Schnauzer gigante
- Pastore tedesco
- Fox Terrier
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock