
A cat sleeping with fever, was checked temperature with thermometer in small animal hospital or veterinary clinic. The cat was treated by intravenous fluids and NSAID drugs.
L’ipertermia maligna nel gatto, oltre a essere una patologia ancora più rara che non nel cane, è una malattia congenita. Non causa solamente febbre e aumento della temperatura corporea, bensì complicazioni anche gravi e mortali. Solitamente nei gatti si sviluppa a seguito della somministrazione di determinati anestetici gassosi, come alotano, isoflurano, enflurano e farmaci come la succinilcolina (non sempre l’ipertermia maligna si manifesta alla prima esposizione a tali molecole).
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/127047/ipertermia-maligna-nel-gatto-cause-sintomi-e-terapia-veterinario-petsblog”][/related]
Ipertermia maligna nel gatto: sintomi e segni clinici
Ricordando che esiste anche una malattia simile nei maiali, in pratica la causa dell’ipertermia maligna nel gatto è un difetto congenito e genetico nel meccanismo dell’omeostasi del calcio a livello del muscolo scheletrico. Caffeina e alotano sono alcuni principi attivi capaci di aprire i canali del calcio, il che vuol dire una continua contrattura muscolare.
Il risultato finale di questa persistente contrattura è l’esaurimento delle riserve corporee di glicogeno, ipossiemia, aumento del potassio e dell’acido lattico con conseguente acidosi metabolica, aumento del CPK e aumento della temperatura corporea. Il problema di questo aumento della temperatura corporea è rappresentato dalle gravi conseguenze che ne deriano:
- rabdomiolisi (in quella da sforzo si ha anche mioglobinuria)
- aritmie
- insufficienza renale acuta
Sono tutte conseguenze potenzialmente mortali. I sintomi dell’ipertermia maligna nel gatto sono:
- ipertermia (aumento della temperatura corporea, non propriamente febbre)
- tachipnea
- tachicardia
- arti rigidi
- trisma
- arresto cardiorespiratorio
- morte
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock