
Sembra che uno dei problemi principali in caso di incidente o di malore sia coordinare i soccorsi. Ovvero è molto probabile che se vi trovate per strada e vi sentite male vi toccherà organizzare voi stessi i soccorsi, dirigendo chi si avvicina: chiami il 118, prenda il mio cellulare e cerchi il numero di mio cugino eccetera.
A meno che non siate i fortunatissimi padroni di uno schnauzer come Danny. Il quale, vedendo la sua padrona a terra, prima l’ha risvegliata leccandole il viso e poi le ha portato spontaneamente il telefono e successivamente i diversi pezzi di carta, da lei indicati, su cui erano presenti i numeri da chiamare in caso di emergenza.
Ne leggo sempre tante di storie come questa ovvero di cani e gatti che sono stati una vera salvezza per i loro padroni. La storia di Danny, però, mi ha colpita. Non credo sia così automatico per un cane, e a volte neanche per un essere umano, muoversi così razionalmente in una situazione di questo tipo. I vostri pet hanno si sono mai comportati così? Volete raccontarci la vostra/loro storia?
Foto | Kro Media