
Amanti di Sua Maestà il Gatto, addrizzate le vibrisse. In libreria trovate, infatti, Gattology. Il meraviglioso mondo del gatto, di Laura Rangoni, edito da Newton Compton.
Tanti, tantissimi sono i libri scritti per omaggiare uno degli animali preferiti dall’uomo. Un animale per il quale, a differenza del cane, si possono nutrire solo sentimenti estremi: o si odia o si ama. In verità il gatto, più che un animale da compagnia, è una vera e propria filosofia di vita. Venerato dagli antichi egizi, nel corso dei secoli è stato affiancato ai riti pagani e alla stregoneria per il suo carattere misterioso. E oggi invece è tra gli animali più apprezzati per la sua bellezza e per il suo carattere affettuoso sì, ma senza mai rinunciare alla propria indipendenza.
Animale da compagnia, ma non solo. Da tempo ormai il gatto, per la sue dimensioni “pratiche” è adottato nella pet therapy, per aiutare le persone con problemi psichici, depresse o stressate.
Ma non confondiamoci: un gatto non è un peluche, anzi, ogni gatto ha il proprio carattere e la propria personalità, più o meno marcata. Per questo, prima di mettervi un felino in casa, imparate a conoscerlo per adattarvi al meglio con lui. Perché, sappiatelo, il gatto non scende a compromessi e starà al padrone adattarsi allo stile di vita del suo coinquilino a quattro zampe.
Consigli e insegnamenti li troverete proprio in Gattology: in questo libro Laura Rangoni, giornalista ed esperta di cucina ed enogastronomia, si addentra in un mondo nuovo. Come si fa per un piatto, però, così vale anche per il gatto: ognuno ha quello che più gli piace. Così il libro ci aiuta a conoscere le diverse razze e i relativi comportamenti, per scegliere il tipo psicologico che più vi si addice – e quindi trovare “l’umano compatibile” col vostro gatto – e orientarvi nel misterioso, e per questo affascinante, mondo felino.
Laura Rangoni
Gattology. Il meraviglioso mondo del gatto
Newton Compton Editore, 2013
pp 286, euro 9,90